(Dario De Vecchis)



Un progetto che ha avuto un lunga gestazione che ha visto impegnate alcune amministratrici borgaresi l’assessore alla P.I. Marcella Maurin, il presidente del consiglio comunale Maria Mainini e la consigliera Fabiana Cescon e che ha come coordinatore del tavolo il presidente di Progetto OASI Sergio Cagnin.
E’ stato presentato in una delle due aule della scuola primaria “N. Grosa” nel pomeriggio del 22 marzo. Le promotrici nella conferenza stampa hanno sottolineato che “Il progetto è stato elaborato dal Comune di Borgaro T.se insieme a rappresentanti dell’ASL To4, Istituto Comprensivo, Biblioteca, operatori e associazioni del settore e scaturisce dalla voglia di rispondere a esigenze che sono emerse dalle interviste effettuate alle famiglie nei luoghi maggiormente frequentati da esse, vale a dire studi pediatrici, scuole, parchi gioco”.
La molla è stato il “dialogo con le famiglie e l’analisi dei dati in possesso dell’Amministrazione e della scuola si è rilevato come l’84% dei bambini in età 0-3 non frequenti l’asilo nido, con conseguente isolamento del bambino dal contesto comunitario ed educativo e della famiglia dal tessuto sociale. Nasce così l’idea di un’azione educativa, ludica e formativa per bambini di età inferiore ai tre anni e per i loro genitori, che incrementi l’offerta già presente sul territorio”. L’iniziativa parte ufficialmente il 2 aprile e gli incontri si articoleranno in 3 cicli di 5 incontri ciascuno e si terranno il sabato mattina dalle 10 alle 12.


E’ previsto per il progetto anche un suo piano di sostenibilità e questo fa si che l’impegno per la sua riuscita è quanto mai un doveroso e sarà un altro tassello importante per i progetti educativi permanenti rivolti ai piccoli borgaresi e alle loro famiglie nell’ottica di uno stato sociale che arricchisce la formazione ma anche la qualità della vita della comunità territoriale.