Mappano – Dedicata alla “Resilienza” la Panchina della Solidarietà di Viviamo Mappano costruita in collaborazione con due ragazzi del Progetto Migranti di Caselle.
(Dario De Vecchis)![]() |
Disegno Albero Resilienza |

Un bel segnale per l’iniziativa promossa dal CIM Mappano e in particolare dal presidente Valter Campioni quella delle panchine della solidarietà che nobilita il progetto. Come ci ricordano dal Viviamo Mappano la Presidente e la vice Presidente dell'associazione (Barbara Damiano e Daniela Rinaldi), insieme a Mohamadi e Bacari, due ragazzi del Progetto Migranti di Caselle, hanno dedicato la propria panchina alla resilienza. "Abbiamo scelto questo termine per significare sia le difficoltà legate al commercio locale, sia le difficoltà della migrazione: in entrambe le situazioni, le persone fanno fronte ai problemi con energia, competenza, spirito positivo e soprattutto senso di comunità. La panchina raffigura una tempesta da cui ciascuno di noi può salvarsi con un metaforico ombrello che recita Dream Big, ovvero: sogna in grande. Sognare la felicità e il proprio miglioramento personale, creano il terreno fertile (lago spontaneo) che dà vita all'albero della resilienza, con lunghe e solide radici”.
Le immagini sono il commento migliore per questa iniziativa senza nulla togliere a tutte le altre associazioni mappanesi che hanno partecipato al progetto.
![]() |
Mohamadi e Bacari con Daniela Rinaldi e Barbara Damiano |