 |
Manifesto edizione 2016 |
Un bel traguardo per la Fiera
delle Rose che quest’anno compie i suoi 25 anni. Nozze d’argento per questa
manifestazione che era nata nel 1991 attorno ad una idea bella quella di
festeggiare il magico fiore dell’amore con una festa che si svolgeva intorno
alla piazza Europa quando ancora non era stata ristrutturata ed era solo un
parcheggio e che nella notte precedente alla domenica destinata alla Fiera
veniva addobbata da valenti floricultori, vivaisti e il giorno dopo ammirata
dai borgaresi che potevano contare per un giorno di un bellissimo giardino
fiorito in più . Ma non c’era solo quella iniziativa a omaggiare la bella
stagione e il fiore rappresentativo era indetto il Trofeo del “Balcone più fiorito” ed si aggiungeva spettacolo allo
spettacolo, colore ai colori della piazza con tanti balconi pieni di vasi di
fiori di tutti i tipi.
Una Fiera a tema che con il tempo ha perso quei
connotati iniziali e dove oggi sono soltanto poche aree a ricordarlo. Un
peccato! Oggi la festa conta però altri momenti aggregativi interessati e l’appuntamento
dell’8 maggio è sicuramente da non mancare. Si parte alle 8,30 per finire alle
19. Quattro sono i punti aggregativi da visitare: piazza Europa, Centro
Storico, Piazza Vittorio Veneto e via Ciriè. In piazza Europa sono allestiti
stand delle associazioni locali e nel pomeriggio dalle 15 sono orgaizzate
esibizioni di danza a cura del Comitato Territoriale della UISP e Latin House.
Il CDM presenterà il “Rovk Band Project” e ci sarà uno spazio destinato ai più
piccoli con automobili a pedali per bambini. Nel centro storico l’associazione
Sinapsi allestirà il mercatino dell’antiquariato, della creatività e del libero
scambio. In piazza Vittorio Veneto davanti alla facciata storica del municipio “Spazio
avventura “ a cura dell’associazione OASA. In via Ciriè il mercatino dell’artigianato
e dei prodotti tipici organizzato da Federvie Piemonte.
Insomma una fiera da
visitare, visto che nell’occasione gli esercizi commerciali locali rimarranno
aperti e continuerà la Street Food mentre a Cascina Nuova da sabato 7 a tutta
la domenica è allestita la mostra di pittura a cura dell’associazione La
Ginestra. Non dimentichiamo ovviamente il
luna park nel piazzale Grande Torino che partirà in contemporanea con la Street
Food venerdì 6 e durerà fino al 22 maggio. Occhio solo al cielo! (Dario De Vecchis)
 |
Fiera delle Rose 2015 |
 |
Fiera delle Rose 2015 |
 |
Una immagine dell'edizione 1991 |