 |
Un momento della funzione religiosa celebrata da don Claudio. |
Sabato 11 giugno
ritorna la Festa della Regioni, l’iniziativa promossa dalla parrocchia di
Caselle in collaborazione con diverse associazioni e gruppi di volontari.
L’appuntamento eno-gastronomico che si inserisce, nel più ampio progetto della
Nip (Nuova Immagine Parrocchia), di cui la comunità cattolica casellese vi ha
da tempo aderito, come quella di Mappano e Borgaro, non è rappresenta una
semplice manifestazione all’insegna del buon cibo, come molte altre sparse nel
territorio, ma un momento conclusivo e comunitario di riflessione e crescita
collettiva in merito ad alcune tematiche forti, che ruotano attorno alla
testimonianza evangelica. Infatti, a precedere qualunque iniziativa
gastronomica, sarà la messa, alle ore 18.00, celebrata dal parroco don Claudio,
nella Palastruttura di Prato Fiera, la stessa che ospiterà dopo la funzione
religiosa, i banchetti delle varie regioni italiane, che offriranno i loro
prodotti tipici. Un prezioso momento di riflessione e condivisione, molto
apprezzato dai fedeli nelle precedenti edizioni. L’ingresso è libero. Ma
l’offerta minima a degustazione è di 5 Euro. Come in passato, gli eventuali
ricavi della Festa delle Regioni, al netto delle spese, saranno devoluti ad
iniziative promosse dalla Caritas parrocchiale. (Davide
Aimonetto)
 |
I molti fedeli presenti. |
 |
Il sindaco Luca Baracco
insieme alla Protezione Civile. |
 |
Don Claudio mentre celebra. |
 |
Un momento dello scambio dei
piatti tipici durante l'offertorio. |
 |
Il gruppo della regione Lombardia. |
 |
Il gruppo del Piemonte.
|
 |
Il gruppo della Puglia. |
 |
Il gruppo dell'Emilia. |
 |
Il gruppo del Veneto e del Friuli. |
 |
Il gruppo della Basilicata. |
 |
Il gruppo della Liguria. |