 |
Piero Martin |
Piero Martin, figura
storica dell’Anpi casellese, di cui ha ricoperto diversi ruoli ed incarichi nei
decenni passati, ultimo il ruolo di presidente della sezione dedicata alla
memoria di Santina Gregoris, lascia l’incarico per gravi problemi di salute. Ad
annunciarlo è lo stesso direttivo Anpi di Caselle. Al suo posto è stato eletto
presidente Dario Pidello. Martin è stato nominato presidente onorario dell’Anpi
di Caselle. Da sempre impegnato, soprattutto con gli studenti e le scuole di
Caselle e Mappano a mantenere vivo il ricordo dei valori della Resistenza,
Martin ha legato il suo nome alla valorizzazione ed al rilancio di due eventi
commemorativi, uno dei quali legati alla storia locale casellese: l’eccidio
nella piazzetta antistante al Prato Fiera di Andrea Mensa e di altri
partigiani. L’altro evento, naturalmente, il 25 aprile che, anche sotto la sua
grande disponibilità e spirito organizzativo, è riuscito negli anni a coinvolgere
sempre di più le istituzioni, le scuole, le associazioni. Facendo diventare
questa data come uno dei momenti più significativi di tutta la comunità
casellese. Sempre in prima fila ad organizzare, gestire, prendere contatti, Martin,
in questi ultimi trent’anni, è stata l’anima infaticabile dell’Anpi, ma non
solo. Fermo e convinto nei suoi ideali ha rappresentato un elemento significativo per
tutto quello che è riguardato il ruolo dell’Anpi locale. Parente dell’avvocato
Vincenzo Boschiassi, altro martire della Resistenza locale, a cui è intitolata
la principale piazza di Caselle, Martin assume ora la presidenza onoraria dell’Anpi
di Caselle. (Davide Aimonetto)

 |
Il 25 Aprile a Mappano.
|
 |
Piero Martin con gli studenti durante
le celebrazioni del 25 Aprile a Caselle |
 |
Piero Martin interviene a Mappano |