Il Memory Caffè di
Antonella Zaccagnino, riapre i battenti, in una struttura completamente nuova,
più ampia ed in grado di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più
vasta e diversificata. Nato diversi anni fa, come chiosco, all’incrocio di Via
Borgaro con Via Parrocchia, nell’area della piazza Cesare Pavese, adiacente all’edicola,
il Memory fin da subito ha saputo diventare un punto di riferimento per i
mappanesi, e per i tanti clienti di passaggio. Grazie alla lungimiranza e l’intraprendenza
di Antonella e del marito Marco Randone, una zona che in passato era poco
frequentata, nel tempo, è diventata un preciso punto di incontro per tanti
mappanesi. Poi la decisione di ampliare la struttura, renderla ancora più
moderna e funzionale. Ed ecco l’inaugurazione, la scorsa settimana, del Memory
Caffè nella sua nuova veste. Gestito come sempre dall’affiatata coppia composta
da Antonella e Marco, in questa nuova avventura si sono aggiunte le giovani
figlie: Marica e Nicole. “Ormai le esigenze della clientela sono sempre più
diverse ed articolate – spiega Antonella Zaccagnino – se un tempo un panino ed
una birra bastavano come pranzo, oggi la gente chiede piatti freschi, primi dal
consumo veloce e leggero. Era inevitabile realizzare una cucina dotata di ogni
servizio e soprattutto funzionale. E poi- conclude Antonella – nel periodo più
freddo non sempre i clienti si fermavano. Oggi possiamo offrire loro un ampio
dehors, riscaldato e chiuso d’inverno, fresco per la stagione estiva”. Insomma
i motivi sono tanti, per fare un salto al Memory Caffè in Via Borgaro 19. Non
ne resterete delusi.
(Davide
Aimonetto)
 |
La famiglia Randone. |
 |
L'esterno del Memory Caffè. |
 |
Le giovani Marica e Nicole Randone. |
 |
Un momento dell'inaugurazione. |
 |
La struttura interna.
|