Un migliaio di persone,
hanno affollato gli stand gastronomici nell’arco delle tre serate. E’ stato
veramente un grande successo in termini organizzativi e di partecipazione
l’ottava edizione di “Giovani in Festa”, la kermesse organizzata a Mappano, in
piazza Giovanni Paolo II, dall’associazione “Il Sogno di Samuele”. Tre intense
giornate all’insegna del divertimento, della convivialità e dell’allegria,
culminate domenica scorsa, con la messa in piazza celebrata dal parroco don
Antonio Appendino e dal diacono Matteo Suozzo, ed il successivo lancio di
palloncini colorati. Il clou della manifestazione che ricordiamo, come le
precedenti, ha come obiettivo quello di raccogliere fondi a favore delle scuole
già realizzate in Ciad e gestite dai missionari salesiani, coordinati da don
Enrico bergafano, e la prossima costruzione del nuovo centro oratoriano
mappanese, è stato raggiunto nella serata di sabato: oltre seicento persone
hanno preso parte alla cena presso la struttura di piazza Papa Giovanni Paolo
II. Complice sicuramente la presenza del maxischermo per poter vedere la
partita Italia-Germania, la serata ha registrato il tutto esaurito. “Siamo
molto soddisfatti per il successo conseguito dall’iniziativa – spiega
Alessandro Callegaro – il segreto di questo successo sta nel cuore di tanti
uomini e donne che, volontariamente, credono in questo progetto di solidarietà,
che ci ha permesso di fare cose incredibili, con pochi mezzi ma tanto
entusiasmo”. Sono oltre un centinaio coloro che hanno aderito all’associazione
“Il Sogno di Samuele”, sodalizio che porta appunto il nome del piccolo Samuele
Callegaro, precocemente scomparso alcuni anni fa.
(Davide
Aimonetto)