Artissima, Fiera
Internazionale di Arte Contemporanea, in occasione dell’edizione 2016 presenta “FlyingHome” dell’artista tedesco Thomas
Bayle una mostra che apre il 4 novembre per chiudersi il 28 maggio 2017. E’ un progetto collaterale inedito curato da Sarah
Cosulich e realizzato grazie a Torino Airport / Sagat che si presenta per la
prima volta come partner impegnato nella progettazione di un’iniziativa di
produzione artistica, accogliendo la sfida di Artissima di sperimentare modelli
nuovi e contaminare luoghi inaspettati e pubblici diversi e gratuito. Il progetto
attraverso l’arte si prefigge di accogliere al loro arrivo tutti i viaggiatori.
Per questa iniziativa culturale e artistica è stato invitato il grande artista tedesco Thomas Bayrle che a propone un’opera specifica per l’aeroporto torinese.
L’artista berlinese è considerato il pioniere del movimento Pop tedesco e prende
spunto dalla location dell’aeroporto, come luogo di transito con il susseguirsi
di incroci di vite che quotidianamente vi transitano, un soggetto ricorrente
nella ricerca e nelle opere di Bayrle . Autore di una forma di
“digitalizzazione artigianale”, Bayrle è un antesignano delle nuove tecnologie perché
costruisce “a mano”: disegna, stampa,
distorce, ritaglia e ricompone le unità per poi costituire l’insieme. Flying Home è stata installata nell’area ritiro bagagli per trasformarla in
un inaspettato e stimolante spazio espositivo. “Attraverso un’inedita sequenza
di immagini- come ricordano i curatori - l’artista svela i meccanismi di costruzione
della sua mastodontica opera Flugzeug del
1984, un aereo fatto da un milione di piccoli aerei su una superficie di 96
metri quadrati”. Per
i non-viaggiatori sarà possibile visitare la mostra da sabato 12 novembre su
prenotazione. Per informazioni: www.aeroportoditorino.it .
Una speciale produzione in cioccolato ideata da
Thomas Bayrle per Flying Home e realizzata da Guido Gobino è disponibile al punto vendita “Gobino”
nell’atrio partenze dell’aeroporto e all’info point di Artissima.. (Dalla
Redazione)