Per il Movimento 5 Stelle è donna
la candidata a sindaco per le prossime elezioni comunali dell’11 giugno a Caselle
e si chiama : Enrica Ivaldi. Ha 54 anni,
sposata con un casellese doc, risiede nella città da 25 anni ma è originaria di
Acqui Terme , ha due figli di 24 e 20 anni . Questa mattina venerdì
30 in sala Giunta è stata lanciata dai pentastellati casellesi la candidatura
alla presenza del consigliere regionale Davide Bono. Ivaldi si è avvicinata al
M5S prima come simpatizzante e poi come attivista. Nel passato ha risieduto per
alcuni anni in Germania dove si è interessata alle battaglie per la difesa dell’ambiente
e l’esperienza svolta in questo ambito nel territorio in particolare per la salvaguardia dello Stura è tema prioritario nel suo programma che
punterà alla valorizzazione delle periferie, lo stop alla cementificazione del
territorio e la realizzazione di nuove e attrezzate piste ciclabili. Punto
importante nel suo programma quello del difesa e tutela del piccolo commercio
rispetto alla deriva dei centri commerciali ma che nel caso delle aree ATA con la
firma della convenzione di pochi giorni fa non potrà che essere monitorare le
varie fasi progettuali della realizzazione del progetto. Altro tema chiave del
programma quello classico dell’infrastrutture ad iniziare dall’aeroporto e dai
collegamenti ferroviari e su strada dove Ivaldi è pronta a creare con le
amministrazioni locali limitrofe e la Città Metropolitana un rapporto di rete
soprattutto con le realtà guidate dai colleghi pentastellati. Al margine della
conferenza stampa la presenza del consigliere regionale Davide Bono non poteva
che stimolare alcune domande sulla vicenda delle elezioni del nuovo comune a
Mappano. In quest’ambito Bono ha annunciato che per l’eventuale separazione dell’attuale
frazione sia per le ricadute sulle casse comunali che per il personale da
ricollocare in Regione i M5S proporranno un emendamento per tutelare i comuni interessati
e la ricerca di ulteriori meccanismi istituzionali e burocratici che tuteli al risparmio la futura formazione
della nuova municipalità .