
Saranno rappresentate tutte le famiglie degli strumenti musicali oltre a ensemble vocali e misti, con un repertorio che spazia dalla musica classica fino a quella contemporanea, con incursioni nel jazz, nel pop, nella canzone d'autore e nella musica da film. Il palcoscenico sarà la sala imbarchi, situata oltre i controlli di sicurezza, caratterizzata da una vetrata panoramica che offre una suggestiva vista sulla pista.
A ottobre dello scorso anno è stato proprio il Teatro Regio di Torino a inaugurare, con un concerto speciale degli Artisti del Teatro, il pianoforte a disposizione dei passeggeri . "La nostra idea è quella - conclude Barbieri - di iniziare anche una collaborazione, se sarà possibile, con il museo Egizio. Tutte le nostre iniziative sono effettuate grazie all'impegno di Enac, della Polaria e della Guardia di Finanza".
Per i musicisti sarà una sfida esibirsi nell'atrio di un aeroporto dove c'è molto riverbero e gente che va e viene.
Il ricco programma prevede:
Lunedì 25 settembre alle 18 I Regi Corni che eseguiranno musiche di Bach, Rossini,Weber, Wagner, Richter, Horner, Monk e Kosma
Giovedì 5 ottobre alle 18 Quartetto d'archi del Teatro Regio; musiche di Mozart, Schubert e Sostakovic
Giovedì 23 novembre alle 18 American Graffiti con la soprano Manuela Giacomini e il tenore Alejandro Escobar, musiche di Gershwin, Arlen, Kern, Bernstein, Zappa, Kander e Col Porter
Giovedì 14 dicembre alle 18 Coro di Voci Bianche del Teatro Regio e del Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino; musiche di Bizet, Humperdinck, Mozart, Puccini,Offenbach, Verdi e tradizionali natalizi
Lunedì 29 gennaio alle 18 Sole Voci con la soprano Cristiana Cordero, la mezzosoprano Angelica Buzzolan, il tenore Pierangelo Aimé, i baritono Franco Rizzo e Marco Sportelli e il basso Davide Motta Frè. Musiche dei Beatles, Billy Joel, Gianni Morandi ed Edoardo Bennato
Lunedì 19 febbraio alle 18 Migranti quando a partire eravamo noi: dal 1876 al 1976.... i sentimenti, le aspirazioni, la nostalgia, le speranze raccontate attraverso la musica
Giovedì 22 marzo alle 18 C'era una volta il....Cinema; musiche di John Williams ed Ennio Morricone
Giovedì 26 aprile alle 16 Baroccheggiando Ensemble; musiche di Bach e Vivaldi
Giovedì 17 maggio alle 16 Quintetto Prestige; musiche di Rossini, Nino Rota, Gershwin, Bernstein
Giovedì 21 giugno alle 16 Pentabrass; musiche di Strauss padre, Lafosse, Henderson, Crespo, Short, Gershwin