Una visita particolare anzi per
certi versi magica al “Museo Ferroviario Piemontese” di Savigliano quella
organizzata domenica 22 ottobre dalla Società Cooperativa Operaia Agricola di
Borgaro. Magica perché tra i 62 partecipanti, alcuni soci del Presidio NovaCoop
di Borgaro, un nutrito manipolo di
bambini nelle previsioni erano attesi per la loro curiosità e gioia di
scorrazzare tra e dentro i treni ma la sorpresa invece è stata la
partecipazione vissuta e sentita dei grandi. Complici una guida volontario del
Museo e i suoi racconti e aneddoti che durante la visita ha distribuito con arguzia
e sapienza anche con ottime illustrazioni tecniche dei treni e in particolare
dei motori delle locomotive presentate. Una passione trasportata è sicuramente
il verbo adatto a tutti i soci e socie della Cooperativa tra i locali di un
museo che già dal suo ingresso e dalle esposizione interna fatta di plastici e
oggetti d’epoca hanno incuriosito tutti a partire dal grande plastico donato da
Riccardo Mina interamente a comando elettronico. Ma le sorprese non sono
mancate all’esterno con i treni che per Savagliano sono la storia di questo
paese e del lavoro di tanti e tante persone in oltre un secolo . Tanto divertimento
e partecipazione abbiamo scritto e anche emozione quanto è stato provato il “brivido”
di salire e risalire su una carrozza di 3^ classe del 1931 con i suoi
scompartimenti interni in legno inclusa la biglietteria! Emozione anche nel salire su un
ATR Diesel che costruito alla fine degli anni ’70 ha percorso solo 5000 km per
poi essere messo in pensione senza aver mai svolto un servizio e diventato a
Savigliano nella sua 1^ classe un piccolo museo . Grande interesse poi hanno
suscitato le locomotive e le loro “pance” i motori esempio di una storia fatta
di tecnica tutta italiana e cresciuta anche nel nostro territorio tra Torino e
il Canavese. Una visita da ricordare e
ora tutti in carrozza … Si Parte per un Magico Viaggio !!!! Dario De Vecchis