Parte una nuova iniziativa del Non Solo Contro grazie all’impegno
di Salvatore Nicoletta, messinese, da anni trapiantato a Borgaro e incallito
collezionista. Nicoletta ha numerose collezioni in particolare quella di
santini e negli anni passati ha proposto in alcune mostre allestite con cura il
suo “tesoro” che con il tempo osserveremo sia attraverso la nostra edizione
online sia cartacea. La Redazione di NSC lo ringrazia a lascia a lui la
parola.. a te Collezionista e buona lettura e visione!
Ringrazio la Redazione di Non Solo Contro per lo spazio
concessomi .
La rubrica che propongono ai lettori parla di Collezionismo. Non parlerò del collezionismo classico ma di
quello mi sia passata l’espressione “Semplice”!Per semplice intento quei
piccoli oggetti che abbiamo usato nel tempo ma che con il tempo si sono
dimenticati. Faccio degli esempi: biglietti di autobus, quelli della Lotteria
Italia nata nel 1935, le cartoline di Buon Natale che hanno esordito nel
lontano 1840 che con il temo sono andate in disuso per l’avvento di internet. Scriverò di “santini”, vero patrimonio culturale e religioso per milioni
di persone ma anche di raccolte di “Gratta e Vinci” queste certamente gioia e
disperazione per altrettanti milioni di persone. Non possiamo dimenticare le “Cartoline
Illustrate”. Sono nate nel 1815 in
bianco e nero e come ricorda l'ovvio aggettivo ritraggono le città, i paesi e i
borghi e sono testimonianza storica della loro evoluzione urbanistica.
Il primo esempio di collezionismo semplice che voglio
proporre è quello dei biglietti d’autobus. Come vedete dalle immagini riportate
la loro comparsa risale a Torino a 110 anni fa nel 1907! Ricordo che il primo
mezzo di trasporto storico inizia la sua corsa nel 1845 con la concessione data
al signor Giovanni Rissone di Mondovì dopo che 10 anni prima un altro caparbio
signore Toreand di Lione aveva fatto una prima richiesta di concessione. All’epoca l’esercizio
era di due linee di tram trainate da cavalli. L’evoluzione tecnologica porta
appunto come soprascritto nel 1907 alla nascita dell’attuale GTT , l’azienda di
trasporti torinese e alla comparsa dei primi biglietti di corsa venduti a 5
centesimi! (Salvatore Nicoletta)