Care lettrici e cari lettori continuiamo
il nostro viaggio nel collezionismo dei biglietti autobus , la
prima tappa vi ha incuriosito , come mostrano le centinaia di visualizzazioni
ricevute e allora in viaggio si parte!
L’evoluzione urbanistica di
Torino nella seconda metà del XIX° secolo portò
a molte novità anche in ambito dei
trasporti pubblici. Vennero costruite le prime linee elettriche per la rete
tranviaria che furono il primo balzo in avanti per la rete dei trasporti
torinesi . Ai tram trainati dai cavalli si sostituiscono quelli elettrici tanto
che nel 1871 Torino poteva vantare ben 220 km di linee elettriche e un bacino
di utenti di oltre 200 mila abitanti ed essere la prima città d’Italia ad avere
questo servizio . Il Tram questo gigante meccanico iniziò a sferragliare per le
strade torinesi dando ragione a chi nel lontano 1836 aveva ideato il primo
mezzo di trasporto pubblico . Evviva la
modernità che avanzava ma avanzava vertiginosamente anche il costo del
biglietto che raddoppiava dagli iniziali 5 a 10 centesimi e con il tempo tocco
i 15 per poi arrivare ai 20 centesimi! I biglietti non avevano cambiato forma
ma avevano cambiato i vari colori per territorio attraversato e per tipo di
linea e vi propongo alcuni di questi sottili e colorati biglietti dell’ATM ..
Alla prossima e buona visione! Salvatore Nicoletta









