Se
Caselle voleva ricordare in un modo diverso i suoi caduti nel conflitto della
Prima Guerra Mondiale, c’è decisamente riuscita, sabato 4 novembre, grazie allo
straordinario e meticoloso lavoro di ricerca svolto dall’archivista Daniela
Siccardi e dalla socia dell’Unitre Antonina Smitti. Un lavoro a quattro mani,
quello dedicato a tutti i caduti casellesi della guerra del 1915-18, che ha
preso forma nel volume “Per ricordare 1915-1918”, libro edito dalla Pro Loco,
nato dalla preziosa collaborazione con l’Unitre di Caselle, guidata dal suo
presidente Giorgio Aghemo che ha lanciato e sostenuto questo progetto. Dunque
due associazioni storicamente presenti sul territorio casellese, che hanno
unito forze ed energie, ed il risultato è stato appunto presentato davanti ad
un folto pubblico, riunito per l’occasione, sabato 4 novembre presso la Sala
Cervi. Questo libro, questo progetto come ricorda nel suo intervento il
presidente dell’Unitre di Caselle, il dottor Aghemo “Nasce dall’invito del
presidente nazionale dell’Unitre Gustavo Cuccini, che ha chiesto a tutte le
Unitre sparse nel Paese, di ricordare e valorizzare con apposite ricerche e
testimonianze, i caduti del primo conflitto mondiale, con le loro storie e
vicende umane”. Dunque un progetto rigorosamente scientifico che,
immediatamente Caselle ha accolto con entusiasmo “Stimolato dall’idea – ricorda
Giorgio Aghemo - ma incapace di
realizzarla personalmente, ho subito trovato le persone giuste: il nostro socio
fondatore Antonio Gai, grande collezionista ed esperto classificatore, ha messo
a disposizione la sua enorme raccolta di cartoline provenienti dal fronte e
dalle famiglie dei combattenti, un patrimonio straordinario di notizie minute ed informazioni.Immediatamente, insieme a Tonino Gai abbiamo parlato con il presidente dell’Associazione
Combattenti e Reduci di Caselle, il cavalier Giacomo Guglielmetti, il quale con documenti, ma
soprattutto con la memoria, ci ha ragguagliato su alcune circostanze relative
al monumento ai caduti, al Parco della Rimembranza ed a tanti episodi a noi
sconosciuti”. Infine la ricerca sul
campo affidata a Daniela Siccardi, nota archivista, che ha aderito al progetto
con grande entusiasmo, affiancata dalla socia Unitre Antonina Smitti e da
Graziella Solavaggione. La Siccardi, con perizia e pazienza, è proprio il caso
di dirlo, ha scovato, classificato e fotografato i documenti relativi a tutti i
caduti casellesi i cui nomi sono riportati nella lapide che si trova sulla
parete del Municipio e sulle piastrine del Parco della Rimembranza collegandoli
alle loro origini, alle loro famiglie, ai possibili eredi. Un lavoro
straordinario, che si è tradotto in un volume
di quasi 300 pagine fra documenti d’archivio e foto, spesso inedite, con
allegato un cd realizzato da Antonino Gai, contenente diverse cartoline ed
annulli postati risalenti alla Prima Guerra Mondiale.
“Grazie
al prezioso lavoro di questi amici, l’Unitre
di Caselle ha portato a termine una ricerca che, come dice il progetto
nazionale, rende “possibile far rivivere quei nomi scolpiti sul marmo,
abbinandoli all’uomo in carne ed ossa che cento anni fa dovette lasciare i suoi
cari, la sua casa, i suoi amici per andare a combattere la Grande Guerra, per
scolpirli nella nostra memoria”. Grazie all’impegno dell’Associazione Turistica
Pro Loco di Caselle Torinese, guidata dal suo presidente Gianpiero Barra, che
ha editato il volume, questa pubblicazione
potrà far conoscere un altro piccolo ma importante tassello di storia locale. Il
libro è in vendita presso la libreria Tempo Libro in via Cravero, al prezzo di
18 Euro.
 |
Il pubblico presente in Sala Cervi |
 |
Il moderatore Elis Calegari |
 |
L'assessore alla Cultura Erika Santoro |
 |
Il presidente dell'Unitre di Caselle Giorgio Aghemo |
 |
Le addette alla vendita del volume |
 |
Il presidente della Pro Loco di Caselle Gianpiero Barra |
 |
Il presidente dell'Unitre nazionale Gustavo Cuccini |
 |
Davide Aimonetto |
 |
Giorgio Chiosso, consigliere regionale Unitre |
 |
Daniela Siccardi |
 |
Aghemo, Solavaggione, Smitti e Siccardi. |
 |
Il sindaco di Caselle Luca Baracco |
 |
Foto di gruppo |