E’ ormai
un appuntamento fisso è molto sentito fra tutti i mappanesi e non solo: lo spettacolo teatrale all'insegna della musica e della magia, in ricordo di Samuele Callegaro, proposto dall’omonima associazione di
volontariato. Del resto, fra poco si celebreranno i dieci anni di vita
dell’associazione “Il Sogno di Samuele”, il sodalizio che porta il nome di
Samuele Callegaro, il piccolo mappanese troppo presto volato in cielo. Così fra
le molte iniziative promosse in questi anni, che portano il suo nome, l’ultima
in ordine di tempo, è la manifestazione teatrale che si svolgerà domenica 19
novembre, alle ore 17.00, presso il Teatro Erba in corso Moncalieri 241a Torino .
L’iniziativa, intitolata “Leggendo il Piccolo Principe”, che per la prima volta
si svolge al pomeriggio, è pensata per tutta la famiglia, e coniuga la magia
con la musica. Uno spettacolo, come i precedenti, all’insegna della solidarietà, il cui ricavato come
sempre sarà devoluto a favore dei progetti sostenuti dall’associazione. Diversi
gli artisti che hanno aderito allo spettacolo: Luca Bono, Marco Aimone,
Gianluca Gallina e Natalino Contini per le illusioni magiche. Mentre Fabrizio
Voghera, con la sua splendida voce interpreterà alcuni brani celebri, accompagnato
dalla ballerina Elena Bidoia. L’associazione “Il Sogno di Samuele”, negli anni
ha contribuito alla realizzazione di una scuola elementare in Ciad, gestita da
missionari salesiani, mentre sembra ormai in dirittura d’arrivo, tutta la
pratica relativa al progetto di costruzione del nuovo oratorio di Mappano, i
cui cantieri dovrebbero aprire a breve, come ha recentemente sottolineato il
parroco di Mappano don Antonio Appendino. La nuova struttura oratoriana sorgerà
in parte nelle aree adiacenti al vecchio asilo-oratorio San Michele, non più
utilizzato da tempo. La struttura sarà composta da un auditorium, una sala
giochi, locali per catechesi e riunioni, una piccola cucina con annesso
refettorio, oltre, naturalmente spazi ricreativi all’aperto, tra cui un campo
da calcetto, uno da pallavolo ed uno da pallacanestro, su di un’area
complessiva di circa 12 mila metri quadri. La realizzazione del nuovo oratorio
di Mappano, in questo momento, è uno dei progetti più significativi di tutta la
Diocesi di Torino, per questo partecipare allo spettacolo del 19 novembre,
oltre che regalare a grandi piccini, qualche ora di piacevole spensieratezza,
permetterà di incrementare la somma necessaria per il nuovo Oratorio. Il costo
del biglietto è di 20 Euro. Prevendite presso l’Associazione “Il sogno di Samuele”.
Strada Cuorgnè 27 Mappano. Info@ilsognodisamuele.it
tel. 333 3442828.
tel. 333 3442828.