Fra i
molti eventi che caratterizzeranno la giornata dedicata alla Fiera di Sant’Andrea,
domenica 3 dicembre a Caselle, uno in particolare avrà modo sicuramente di
suscitare la curiosità dei casellesi: nella sede della neonata associazione “Homo
Ludens”, in Via del Teatro 13, sarà possibili giocare a carte, scopa e burraco,
ma l’evento clou sarà quello degli scacchi. Tutti potranno cimentarsi in questo
appassionante gioco, grazie all’impegno dell’associazione “Homo Ludens”, che
con i suoi quattro soci fondatori: Roberta Fornaciari, attuale presidente,
Guido Augusto Buri vice, Claudio Battistella tesoriere e Fiorigi Liace segretario,
si è posta come obbiettivo quello di stimolare l’interesse e l’attenzione verso
il gioco degli scacchi, promuovendo incontri di natura creativa e
culturale, che spaziano sia nel campo delle attività ludiche, che
attraverso momenti di socialità e contaminazione culturale. “La
denominazione "Homo Ludens" – spiega la giovane e dinamica presidente
Roberta Fornaciari - richiama, attraverso le testimonianze di alcuni testi
poetici di Ovidio e Marziale, l'uso già nell'Antica Roma di vari giochi da
tavoliere, come il gioco dei latrunculi, il gioco dei soldati, affine agli
scacchi, ed è inoltre il titolo del celebre libro di Johan Huizinga del 1938
che qualifica il gioco come fenomeno primordiale e culturale, un atto libero
innanzitutto e centro propulsore di ogni attività umana”. Dunque il gioco degli
scacchi in particolare, visto come metafora della vita e simulazione della
guerra, protagonista nell'arte classica e moderna, presente nella letteratura,
nel cinema, nelle arti figurative e nella moda, da secoli parte
dell'immaginario dell'umanità, ha per la prima volta a Caselle una vetrina ed
un palcoscenico privilegiati, per la sua diffusione ad ogni livello ed età.
L'associazione “Homo Ludens”, oltre agli incontri settimanali del martedì tra
soci, ha coinvolto i cittadini con la partecipazione, nell'ambito del
settembre casellese, alla giornata dello Sport, e nella recente manifestazione
legata all’inaugurazione della sede, 19 novembre, con partite
amatoriali aperte al pubblico sia in sede che su strada, in Via del Teatro.
Domenica questa nuova sfida, in
collaborazione con l’associazione la Forgia. La sede degli appassionati di
scacchi ed affini, è la stessa del Circolo culturale La Forgia, in Via del
Teatro 13, e le due associazioni, in sinergia, si sono poste tra i
fini sociali la promozione di esperienze significative, in questo ed in altri
campi, fruibili dai cittadini, momenti che assumono sempre più i contorni
di un nuovo modo di sviluppare momenti aggregativi in una società multietnica e
multiculturale. Il Logo dell'Associazione è stato ideato e disegnato
dall'artista casellese Valentina Mauro. Tutti sono invitati a partecipare alle riunioni che si tengono il
martedì sera, dopo cena, in Via del Teatro.
 |
I soci fondatori dell'associazione "Homo Ludens" |
 |
Un momento del gioco degli scacchi |
 |
La presidente dell'associazione Roberta Fornaciari |
 |
Il simbolo dell'associazione Homo Ludens ideato da Valentina Mauro |