Per anni sono state
solo due vetrine oscurate da teloni. Poi, finalmente, la scorsa settimana, ha
fatto capolino nel palazzo di strada Cuorgnè, al civico 159, conosciuto da
tutti come “I portici”, una nuova realtà commerciale: “Pane Caffè” di Domenico Talese. Due simboli, due alimenti, possiamo dire, che da sempre sono su tutte le
tavole degli italiani, e che grazie alla nuova attività intrapresa da Domenico Talese, possono essere anche sulle tavoli dei mappanesi e non solo. In questa
nuova realtà, oltre al pane fresco, di vario tipo e genere, è disponibile una
incredibile varietà di dolce e salato, nel reparto pasticceria, per soddisfare
anche i palati più esigenti. Oltre il pane, ed i suoi succulenti derivati, è
possibile in strada Cuorgnè 159, gustare anche un buon caffè, un aperitivo, e altro
ancora, accanto a pizze e pizzette di ogni genere, sfornate sul momento. E non mancano neppure piatti
di gastronomia come la pasta al forno. Insomma, i motivi per fare un salto da “Pane
Caffè”, sono più di uno, e tutti validi.
 |
Pane Caffè, il nuovo locale in strada Cuorgnè |
 |
Domenico Talese con i suoi collaboratori |