Riceviamo e pubblichiamo integralmente quanto ricevuto dall'Istituto di vigilanza "Cittadini dell'Ordine"
Sabato scorso 27 gennaio i media,
soprattutto online, hanno dato notizia dell’arresto di una persona accusata di
reiterati furti di materiali di marca presso la ditta Fercam di Leini,
fornendone l’identità ma soprattutto precisando che si sarebbe trattato di un “vigilante”
dipendente dell’Istituto di Vigilanza “Cittadini dell’Ordine”. Tali furti di
materiali di importante valore sarebbero stati perpetrati durante i suoi turni
di sorveglianza all’interno della stessa azienda.
La società “Cittadini dell’Ordine”
specializzata in servizi di sicurezza fisica e tecnologica, smentisce
categoricamente tale informazione e precisa che la persona indicata in tali
articoli di stampa, che risulta attualmente agli arresti domiciliari non è, né tantomeno è mai stata un
dipendente dei “Cittadini dell’Ordine” o di società ad essa collegate né in
qualità di Guardia Giurata né tantomeno in altri ruoli o inquadramenti,
risultando alla stessa società perfettamente sconosciuta. Una notizia dunque
priva di fondamento e gravemente lesiva dell’immagine di uno dei principali
Istituti di Vigilanza italiani.
Sulla vicenda, interviene con
energia il Presidente, Andrea Menegazzi,
il quale, dopo essere venuto a conoscenza della pubblicazione di questa notizia
totalmente falsa, dichiara: “Da sempre la nostra società pone grande attenzione
alla selezione, formazione e alla qualificazione del proprio personale. I
nostri attuali dipendenti, circa 650 in tutta Italia, non risultano infatti essere mai stati coinvolti in eventi
criminosi di questa natura. Ci vantiamo infatti di fornire un servizio di
qualità e non “massa lavoro”.
Fondato nel 1870, Cittadini dell’Ordine
è il più antico Istituto di Vigilanza d’Italia e d’Europa. La società si è
caratterizzata per le proprie radici di presenza storica diretta sui territori,
rappresentando un consolidato modello di efficienza.. Operativa sia su
territorio italiano che estero, attraverso una consolidata rete di partner
affidabili, Cittadini dell’Ordine fornisce una gamma completa di servizi di
sicurezza grazie all’impiego di operatori altamente professionali supportati da
soluzioni tecnologiche all’avanguardia e in grado pertanto di rispondere con
assoluta affidabilità alle sempre crescenti esigenze di sicurezza. Ad oggi, Cittadini dell’Ordine sul solo
territorio italiano serve più di 11.000 clienti.