Mercoledì 31 gennaio, l’amministrazione
comunale di Borgaro, alle ore 21.00 presso la Sala Consigliare del Municipio,
propone una serata dedicata alla Memoria, ed in particolare alla promulgazione
delle Leggi razziali del 1938, volute dal regime fascista, esattamente 80 anni
fa. Un pagina buia e poco conosciuta che, grazie alla conferenza svolta dal
dottor Davide Aimonetto, che ha ottenuto il titolo di graduate presso lo Yad
Vashem di Gerusalleme, il più importante memoriale al mondo dedicato allo
Shoah, relatore della serata, metterà in luce i complessi meccanismi politici,
giuridici e razziali che portarono in Italia alla discriminazioni di cittadini
di fede ebraica. “Abbiamo voluto inserirci anche noi nelle iniziative per la
giornata della memoria del 27 gennaio – spiega l’assessore alla cultura
Marcella Maurin – poiché riteniamo utili ed importanti questi momenti, che desideriamo
offrire a tutta la cittadinanza borgarese, in particolare ai più giovani”.
L'assessore Marcella Maurin |