Conoscere il luogo in cui si è nati e si vive, il suo patrimonio storico, culturale,
ma anche ambietale. Sono gli obiettivi dell'amministrazione comunale di Volpiano che a tal proposito ha indetto un concorso per i bambini della scuola primaria (classi terze, quarte e quinte) dal titolo, appunto, "Conoscere Volpiano". Gli alunni dovranno scoprire e conoscere alcune specie di alberi presenti sul territorio e indicare, su una mappa gli ulivi, le palme e le magnolie che riusciranno a individuare. Le classi che segnaleranno il maggior numero di piante (una per ogni anno scolastico) vinceranno un'uscita didattica al museo «A come Ambiente» di Torino.
![]() |
Elisa Gigliotti |
«Il nostro obiettivo - commenta l'assessora all'istruzione, Elisa Gigliotti - è favorire la conoscenza del territorio, invitando i bambini a scoprire cose che vedono quotidianamente ma non osservano con la necessaria attenzione. Si tratta, inoltre, di una iniziativa che mira a rafforzare la collaborazione tra il Comune e le istituzioni scolastiche. Abbiamo anche pensato ad un'attività sulle esplorazioni spaziali, in concomitanza con i 50 anni dallo sbarco sulla Luna». Info: 011.9954540.