Per i lavoratori Comital di Volpiano, oggi è un giorno importante. Il Ministero del lavoro ha, infatti, emanato il decreto
di concessione della cassa integrazione straordinaria fino al 21 novembre
2018 per i 122 dipendenti. Lo ricordiamo, Comital è un'azienda che produce laminato in alluminio per l'industria farmaceutica e alimentare. A fine luglio, la proprietà, il gruppo francese AEDI aveva deciso di liquidare l'attività e licenziare tutti i dipendenti. Ne sono seguiti quattro mesi di durissime battaglie. ORa il tribunale di Ivrea ha nominato un commissario straordinario per effettuare la vendita, ma finora il Ministero non aveva ancora autorizzato la cassa integrazione e le preoccupazioni non mancavano certo. Entro giovedì dovranno essere consegnate le manifestazioni di interesse che entro il 10 marzo si dovranno tramutare in proposte vere e proprie. "La concessione della CIGS rappresenta un risultato importante per la lotta
che i lavoratori hanno portato avanti insieme alla Fiom Cgil - spiega la Fiom CGIL - a dispetto di
tutti coloro che avevano anzitempo considerata chiusa l'azienda di
Volpiano e seminato irresponsabilmente dubbi e preoccupazione tra i
lavoratori circa la possibilità di ottenere la cassa integrazione.
Ora si rafforza la possibilità per l'azienda, che ha chiesto il concordato
preventivo, di essere acquisita e rilanciata, come dimostrano le numerose
manifestazioni d'interesse pervenute al commissario.
Partendo da queste premesse, la Fiom Cgil continuerà, come fatto fin dal
28 luglio scorso, a seguire con estrema attenzione la vicenda e a lavorare
per una soluzione positiva per tutti i lavoratori coinvolti".