![]() |
I ragazzi del '99 - edizione 2017 |
Ormai è una tradizione. La consegna della Costituzione a chi nel corso dell'anno, compirà 18 anni, quest'anno i ragazzi nati nel 2000, è un punto fermo per l'amministrazione comunale casellese. L'appuntamento, come sempre, è per sabato 17 marzo, anniversario dell'Unità d' Italia, alle 17 in sala consigliare. Un'iniziativa che nasce affinchè i diciottenni siano nuovi cittadini a tutti gli effetti, consapevoli dei propri diritti e doveri, e come tali inclusi nella vita della città e della nazione. L’ingresso nel “mondo dei grandi” vuol dire avere nuove soddisfazioni, ma anche nuove responsabilità e partecipazione alla vita sociale. Conoscere la Costituzione è fondamentale. La carta costituzionale è nata 70 anni fa in un’Italia molto diversa da quella di oggi, eppure è quanto mai attuale nella elencazione di diritti e doveri, di responsabilità e opportunità con cui costruire una nazione che recasse ai suoi cittadini “la maggiore quantità possibile di benessere, di solidarietà e di felicità”. Conoscere la Costituzione è un come avere una bussola per decidere quali starde percorrere. Strade che tuttavia, devono puntare tutte alla stessa meta: il bene comune.