 |
I volontari a Mappano |
Ieri, sabato 21 aprile i volontari della Protezione civile di Caselle e
dell'associazione "Liberi Tutti" a Mappano insieme ai sostenitori
UNICEF sono scesi in piazza, Boschiassi a Caselle, don Amerano a Mappano per
offrire un'orchidea a sostegno dei "bambini
sperduti".
L'obiettivo del progetto Orchidea e' proteggere migliaia
di bambini soli in fuga da guerre, povertà e violenza ed in cerca di un futuro
più sereno. Tra ieri e oggi, domenica 22 aprile, i volontari UNICEF, in oltre 2mila piazze italiane, Hanno
distribuito edistribuiranno, anche nei giorni successivi, a fronte di un’offerta
minima di 15 euro, una delle Orchidee UNICEF. In otto edizioni,
grazie a questa iniziativa sono stati raccolti più di 12 milioni di euro.
Durante l’edizione 2017 di Orchidea e grazie al sostegno di circa 10mila
volontari in tutta Italia, sono stati raccolti oltre 1 milione e 20 mila euro.
I fondi raccolti sono stati destinati alla Campagna “Bambini Sperduti”, in
difesa dei Minori Stranieri Non Accompagnati: bambini che arrivano nel nostro
Paese soli, in fuga da contesti invivibili caratterizzati da guerre, povertà e
violenza. Da gennaio a giugno 2017, grazie alla campagna “Bambini
Sperduti” 9.190 bambini e adolescenti sono stati assistiti da team
di operatori mobili sul territorio e nei centri di supporto, raccogliendone
dati identificativi e indirizzandoli verso servizi
specialistici; 4.256 tra bambini e adolescenti sono stati
beneficiari di attività d’istruzione, negli spazi a misura di bambino e di
materiali per l’apprendimento per l’inserimento nei programmi
scolastici; 1.086 bambini sotto i 2 anni sono stati assistiti per
l’alimentazione neonatale, con misure di supporto nutrizionale, materno e per
la prima infanzia. In Italia, 4.893 minori sono stati assistiti da team di
operatori mobili sul territorio, 967 hanno beneficiato di aiuti di primo
soccorso, 857 operatori di prima linea sono stati formati attraverso il Piano
di Risposta ONE UNICEF Response.
 |
I volontari della Protezione civile a Caselle |