"Per capire la differenza che esiste tra leggere un racconto su internet o su un libro, basta chiudere gli occhi e mettere il palmo della mano, prima sullo schermo e poi sulla pagina del libro. Il contatto con la carta, anche detto ‘libridine’, ci fa capire la differenza…" (Luciano De Crescenzo).
Ecco perchè il 23 aprile è un giorno speciale. Un giorno per incoraggiare a
scoprire il piacere della lettura e a valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell’umanità. Perché proprio oggi si festeggia la letteratura? Perché pare che, proprio il 23 aprile nel 1616 morirono scrittori di grande calibro come William Shakespeare, Miguel De Cervantes e il peruviano Inca Garcilaso de la Vega. Così, il 23 aprile si festeggia la Giornata Mondiale del Libro, un evento patrocinato dall’ UNESCO . In tutte le città in ogni parte del mondo vengono realizzate iniziative che hanno come scopo quello di diffondere il sapere attraverso i libri. Una giornata importante anche per Caselle dove da sempre la sensibilità verso la lettura è altissima. Anche la Biblioteca Civica si prepara all’evento e, come ogni anno, metterà a disposizione oltre 300 libri per il bookcrossing, ovvero per far “viaggiare” i libri di persona in persona, di lettore in lettore. Sono stati impacchettati con qualche parola sibillina scritta sull’etichetta a forma di libro in modo tale da suscitare curiosità ma senza svelare troppo del contenuto, che rimarrà misterioso. I volumi saranno “liberati” sabato 21 aprile alle 11,30 sotto ai portici di Palazzo Mosca. Si potranno prendere al massimo due libri per persona e chiunque potrà portare il proprio contributo all’iniziativa. Basterà scegliere un libro dalla propria libreria; scrivere al suo interno questo messaggio: "Questo libro è stato “liberato” con lo scopo di essere ritrovato proprio da te per festeggiare la Giornata mondiale del libro 2018; impacchettarlo; portarlo sotto l’albero fiorito della lettura di Palazzo Mosca. Si potrà poi segnalare sulla pagina Facebook Biblioteca Caselle Torinese quale libro avete trovato sotto l’albero, fare una foto e pubblicarla. A fine giornata, poi, i volumi rimasti “orfani” verranno raccolti e messi nella zona bookcrossing della Biblioteca Civica affinché il loro viaggio continui.