"Siamo al lavoro
con il Comune di Lombardore. Il sindaco Diego Maria Bili questa mattina con i
tecnici della viabilità della Città metropolitana ha concordato un piano per
aumentare la segnaletica all'indomani del nostro intervento dettato da ragioni
di sicurezza per la chiusura della SP 460 tra le uscite di Leinì e Lombardore:
è un nostro obiettivo prioritario supportare i Comuni per migliorare la
viabilità alternativa e fare fronte ai disagi degli automobilisti, anche perché
per il ritorno alla normalità trascorrerà almeno un mese”. Il consigliere
metropolitano Antonino Iaria, delegato ai lavori pubblici, fa il punto sulla
situazione della viabilità canavesana: "quel tratto della SP 460 era
monitorato da lungo tempo ed il sindaco di Lombardore è sempre stato in
contatto con i nostri tecnici della viabilità. Sabato intono alle ore 13 si è
resa necessaria la chiusura del tratto, dopo che erano anche già stati posti
segnalatori luminosi per rallentare la circolazione degli automobilisti:
abbiamo agito per garantire in primo luogo la sicurezza. Comprendo i disagi e
confermo la disponibilità della Città metropolitana a supportare il Comune di
Lombardore per migliorare la viabilità alternativa sulla SP 267". Il
tratto è stato chiuso a causa di cedimento del corpo stradale: il maltempo
delle ultime settimane aveva aggravato la situazione per cui si sta
provvedendo al organizzare un intervento urgente di consolidamento del
manto stradale.