A Borgaro la Giornata nazionale della
Legalità domani 23 maggio rinnova l’impegno che vede impegnate in rete
l’associazione Parole e Musica onlus, il comune di Borgaro e la scuola media “Carlo levi”
intorno all’albero Bruno Caccia”, il primo
in Italia e che è stato piantato lo scorso anno nell’aiuola di via SS.
Cosma e Damiano angolo via Italia. Sarà una giornata di forte impegno per
la legalità che suggella con questo appuntamento conclusivo il corso sulla
legalità che si è nelle scuole medie
borgaresi ed al quale hanno partecipato le alunne e gli alunni della “Carlo
Levi”. La cerimonia avverrà intorno all’Albero Caccia
e partirà alle ore 10,00 alla presenza delle autorità locali. Ricordiamo che
l’albero un acero giapponese dalle foglie rosse è stato donato
dall’associazioni Parole e Musica onlus, Progetto OASI . Letture di testi
da parte dell’insegnante di teatro del CDM Marta Di Giulio e intervento di
Simone Bongiovanni del gruppo di volontari che gestisce “Cascina Caccia” bene
confiscato alle mafie a San Sebastiano Po che da dieci anni a partire dal 12
luglio 2008, con l’insediamento di quattro residenti e con la collaborazione di
Acmos e Libera ha iniziato le sue iniziative per la legalità. Dopo questo
momento rientro nell’aula magna della scuola media “Levi” dove grazie all’impegno
dell’assessore Marcella Maurin avverrà il sorteggio degli alunni che
parteciperanno al progetto “Se Vuoi” coordinato dalla Polizia di Stato con un
viaggio a Palermo per il secondo anno consecutivo. E’ previsto anche con
Palermo un collegamento video e in sala ci saranno le testimonianza di alcuni
degli alunni che hanno partecipato alla prima esperienza.