 |
La partenza |
“Un miglio al giorno” è il progetto importato dalla Scozia
dall’ASL TO4 per promuovere l’attività all’aria aperta come parte integrante
della giornata scolastica e far riscoprire ai bambini il piacere di passeggere
senza dover andare in alcun posto. Un
chilometro e 600 metri di camminata al giorno per ossigenare la mente e mettere
in atto una buona pratica quotidiana. Anche la scuola di Mappano ha aderito al
progetto con altre scuole piemontesi inserite nella mappa del sito scozzese.
Nelle scuole che hanno aderito tutti i giorni, durante l’orario scolastico, le
classi a rotazione escono dalla scuola per coprire la distanza di un miglio, un
percorso sicuro individuato dagli insegnanti. Oggi i ragazzi di Mappano hanno
coperto il miglio arrivando fino al parco Unione Europea, dove dopo il pranzo
al sacco si sono svolte numerose attività ludico-sportive con l’ausilio della
Croce Rossa di Mappano. Ad accompagnare al parco bambini, insegnanti e genitori
il Comitato per i Servizi, i volontari dell’Arcobaleno Mappanese, il comandante
dei vigili, Paolo Bisco e i carabinieri di Caselle. Presenti all’iniziativa il
sindaco Francesco Grassi, nella duplice veste di primo cittadino e papà, gli
assessori, Paola Borsello e Davide Battaglia e i consiglieri Margherita Profiti
e Valter Campioni.
 |
Il gruppo di volontari |
 |
Il sindaco Grassi con le forze dell'ordine |
 |
Camilla la più giovane partecipante |
 |
La meta |
 |
La dirigente scolastica Lucrezia Russo |
 |
Le insegnanti |