Il gruppo davanti al Mausoleo Neuscheller |
Il clima non proprio clemente non ha fermato i temerari che oggi pomeriggio, sabato 19 maggio, hanno affrontato a Rivarossa "la Camminata dei millepiedi". Iniziativa organizzata dalla Pro Loco che si è snodata da Borgata Paradiso fino al cimitero dove è
stata posata una lapide in ricordo di Giovanna Bruatto e Rita Levi Montalcini. La Bruatto cittadina di Rivarossa era stata a servizio dalla famiglia della scienziata premio Nobel. Poi fu colpita da una grave malattia e La Montalkcini e le sue sorelle le stettero accanto. Fu proprio la malattia di Giovanna a convincere la Montalcini che è tra l'altro cittadina onoraria del paese, a studiare Medicina e dedicarsi alla ricerca. La camminata è poi proseguita vero il mausoleo Neuscheller, un lugo ricco di suggestioni che ospita le spoglie del dignitario lettone che tante cose ha fatto per il paese canavesano a cominciare dall'asilo e ancora una tappa alla porta millenaria dove è stata posta la targa delle origini di Riparubea e infine meritata merenda sinoira ai Ciapej. Domani, domenica 20 maggio Desmorese alla moda veja, con alle 15 mostra dei lavori della scuola d'infanzia e primaria nell'ambito del progetto "Conosci Rivarossa"; giochi di una volta; alle 19,30 merenda sinoira.