![]() |
Andrea Cisotto |
L’abbandono dei rifiuti è un tema che crea preoccupazione e spesso spese
aggiuntive per le casse comunali. A Volpiano il sindaco, Emanuele De Zuanne, ha nominato due
nuovi ispettori ambientali, dipendenti di Seta, con l'obiettivo di rafforzare
i controlli sul
territorio e contrastare il fenomeno. «Gli ispettori ambientali - spiega il
comandante dei civich Paolo Bisco - sono previsti dalla normativa
regionale; gli operatori selezionati hanno seguito un corso di formazione
specifico e agiranno in modo indipendente, coordinati dal Comando di polizia
municipale, riferendo all'amministrazione i risultati della loro attività». E,
il vicesindaco, Andrea Cisotto con delega all’Ecologia aggiunge: «ringraziamo
Seta per la collaborazione che rafforza quanto già fatto in passato; grazie
agli interventi di controllo e sensibilizzazione, nei primi tre mesi del 2018
la raccolta differenziata è salita al 60%, dal 54,9% del 2017. Il nostro
obiettivo è mantenere questo trend dialogando con le persone per ottimizzare la
raccolta differenziata; inoltre, grazie agli ispettori ambientali potremo
aumentare i controlli sulle discariche abusive e individuare, quando possibile,
i responsabili degli abbandoni».
Seta evidenzia: «l'iniziativa dei sopralluoghi nei condomini, per il
progetto "La ricetta giusta per....un buon compost", con l'obiettivo
di formare gli utenti sulle modalità corrette di conferimento che ha prodotto
un incremento delle percentuali di raccolta differenziata».