![]() |
La Casalpina di Pialpetta |
Il 17 giugno
vi sarà come ogni anno, la festa comunitaria e la trentaduesima Staff
Pialpetta, una corsa a tappe non competitiva, composta da 16 tappe per 50
chilometri, ma l'evento che suscita maggior interesse sono i 70 anni della
Casalpina.
Il programma
comprende partenza alle 6.30 da piazza Don Matteo Ferrero, alle 10.15
circa ultima tappa da Pialpetta alla Casalpina e successivamente le premiazioni,
alle 11.15 la Santa Messa, alle 12.30 la celebrazione del settantesimo
anno di età della Casalpina, alle 13.15 il pranzo (per i minori di 11 anni
è gratuito), comprende primo, secondo, contorno e caffè. Alle ore 15.00
intrattenimento a sorpresa e lotteria e alle 17 chiusura della
manifestazione con la distribuzione delle torte preparate dalle mamme. Durante
la festa sarà presente la Filarmonica Vittorio Ferrero di Leini. Il record da
migliorare è di 3h 27 minuti e 8 secondi stabilito nel 2010.
La Casalpina
nasce nel 1946 dal "Gruppo degli Undici", dieci amici: Paolo Negro,
Martino Pogliano, Egidio Borghesio, Giuseppe Lega, Giovanni Ballesio, Giovanni
Perino, Giuseppe Caviglietto, Ernesto Caviglietto, Giuseppe Perino e Renato
Bianco, affascinati dalla montagna e il parroco Teologo Don Pietro Re, che
decidono di offrire ai ragazzi e alle ragazze di Leini, che non avevano la
possibilità di recarsi in vacanza durante i mesi estivi, di poter soggiornare e
trascorrere le loro vacanze in un mondo alpino.
Nel 1948
viene fondata la Società Casa Alpina di Leini in Pialpetta e acquistata la
casa. Fin da subito partono i primi campi estivi per ragazzi e ragazze! Da
allora la casa ha subito numerose ristrutturazioni per la messa in sicurezza,
ad esempio quest'anno sono stati eseguiti dei lavori per la messa in sicurezza
per la protezione dagli incendi, installando una centralina con sensori e porte
anticendio.
Quest'estate
la Casalpina ospiterà cinque turni: campo prima media dall'11 giugno al 16
giugno, campo seconda media dal 18 giugno al 23 giugno, campo seconda superiore
dal 25 giugno al 30 giugno, campo terza media dal 2 luglio al 7 luglio e campo
prima superiore dal 9 luglio al 14 luglio. Il bus privato è incluso sia per
l'andata che per il ritorno dei ragazzi.
Le iscrizioni
alla festa potranno essere effettuate dopo le celebrazioni delle Sante Messe di
sabato 9 giugno e domeica 10 giugno presso l'ufficio parrocchiale.