Un ultimo giorno di scuola diverso dal solito,
quello che venerdì 8 hanno vissuto gli alunni delle quinte elementari. Che
hanno avuto modo di vedere Leinì da una angolazione diversa, vale a dire dalla
sommità della torre dei Provana.
L’iniziativa, promossa dalla maestra Anna
Capotondi, è stata accolta e messa a punto dall’Amministrazione comunale.
Accompagnati dalle insegnanti e dai
volontari della Protezione civile, e sotto lo sguardo attento dei volontari
della Croce Rossa, i bambini, a gruppetti di 15, hanno percorso i gradini che
portano alla sommità della torre, alta 35 metri, per ammirare la loro città
dall’alto. In cima, ad attenderli, Antonio Balbo, dell’associazione “La
Barbacana”, che ha illustrato ai bambini i tratti salienti della storia della
torre e di Leinì, e spiegato loro come il territorio è cambiato con il passare
dei secoli. Tutti soddisfatti, al termine della mattinata, ed emozionati per la
loro prima volta sulla torre.