Pomodori, carote, cavoli... Le verdure sono le vere protagoniste della serata in programma giovedì 28 giugno dalle 21 alle 22 nella piazzetta Conad. Non una serata, come si potrebbe immaginare, dedicata a ricette o piatti gastronomici, ma a tante simpatiche curiosità.
Cosa ci sarà mai da raccontare su una carota, un cavolo o un pomodoro, qualcuno si chiederà, che non sia già stato detto e soprattutto cosa di così interessante da scriverne addirittura un interolibro? E invece, nel libro "La favolosa storia delle verdure" di Evelyne Bloch-Dano da cui la serata trae ispirazione, le curiosità abbondano. Quanta storia e quanta tradizione si nasconde dietro le foglie colorate del cavolo, o i tuberi arancioni..."Ogni verdura descrive due storie - afferma l’autrice - la grande storia e la storia piccola, relativa ai ricordi di qualcuno. Ognuno porta con sé il ricordo di un determinato profumo d’infanzia. O ancora, tutti certamente associamo determinati sapori ad alcuni momenti particolari della vita o al ricordo affettuoso di un piatto tipico della nonna".
La serata, la prima di quattro, dove il tema conduttore sarà sempre un libro curioso ed originale, è organizzata dall'associazione culturale "LiberiTutti" in collaborazione con l'associazione commercianti "ViviamoMappano" e il patrocinio del Comune.
Inoltre tutti i bambini potranno portare un loro disegno a tema "le verdure" e il più originale sarà premiato.
Se siete curiosi di sapere perchè i bambini nascono sotto i cavoli, o perchè l'espressione "vivere di carote" significa truffare, o perchè il grande biologo Mendel scelse propio i piselli per formulare le leggi sull'ereditarietà non mancate all'appuntamento di giovedì sera.