![]() |
Andrea Fontana |
Tornano i consigli del dottor Andrea Fontana
Può succedere che anche i nostri amici animali richiedano delle pratiche mediche che sono difficilmente realizzabili senza un'anestesia. I nostri animali infatti, nello stesso modo in cui avviene per noi, hanno una percezione del dolore proporzionale allo stimolo doloroso a cui sono sottoposti che spesso si associa anche ad un senso di paura che può tramutarsi in vero e pero proprio panico, con relativa aggressione o fuga incontrollata. Per questo motivo, ogni intervento veterinario che comporti dolore o anche solo la necessità di avere un soggetto immobile e rilassato, ha bisogno di ricorrere a dei farmaci in grado di farci raggiungere questa situazione desiderata. L'anestesia non deve fare paura, perché valutata di caso in caso, svolta da professionisti e sempre monitorata. #anestesiasenzapaura