La chiusura di strada Cuorgnè al traffico automobilistico, domenica scorsa,
ha rappresentato sicuramente l’asso vincente della fiera commerciale, proposta
all’associazione commercianti “Viviamo Mappano”, guidata dalla dinamica Barbara
Damiano. Con l’arteria principale chiusa al traffico, da via Generale dalla
Chiesa fino a via Rivarolo, per una giornata intera, i mappanesi hanno potuto
assaporare una dimensione diversa della vita cittadina, senza più smog,
inquinamento acustico ed altri pericoli. Un lungo, colorato mercato ha preso il
posto solitamente occupato dalle macchine parcheggiate ai lati della strada,
permettendo così ai tanti mappanesi di muoversi agevolmente e senza particolari
difficoltà.. Un mercato composto da numerosi banchetti che hanno esposto e
venduto ogni genere di prodotto, ed i mappanesi hanno dimostrato di apprezzare
questo caleidoscopio di offerte. A corollario di questa iniziativa fortemente
voluta e promossa da “Viviamo Mappano”, una serie di manifestazioni collaterali
che hanno animato diversi punti del paese. Di fronte alla galleria commerciale
del Conad, è stata collocata per l’occasione, una piccola ma funzionale
spiaggia per i bambini, che è stata subito molto utilizzata dai piccini. Poco
distante, in piazza don Amerano, diverse associazioni locali hanno allestito dei
banchetti, con materiale informativo, per presentare ai cittadini le proprie
attività. Presenti i volontari del Comitato per i servizi, la Croce Rossa con
le sue strutture mobili, gli animatori dell’Oratorio, l’associazione “Il Sogno
di Samuele”, “Gli Sbandieratori e Musici di Mappano”, l’Unitre mappanese con il
suo presidente Giorgio Folchi, ed altri sodalizi culturali e sportivi legati al
nostro territorio, che hanno dato vita a diverse iniziative nell’arco di tutta
la giornata domenicale. “Siamo molto soddisfatti per il successo ottenuto dalla
fiera su strada Cuorgnè – spiega Barbara Damiano di Viviamo Mappano – questa
dimostra che come associazione stiamo lavorando nella direzione giusta valorizzare
e far conoscere il commercio locale, molti esercizi nella giornata di domenica
sono stati aperti, favorendo così una maggiore conoscenza delle proprie
attività. Sicuramente abbiamo raggiunto il nostro obiettivo - prosegue la Damiano - che era quello di riempire tutta strada Cuorgnè, con i banchi, per raggiungere il Conad. Era il nostro obiettivo fin dall'inizio, da quando abbiamo pensato a questa fiera, e siamo davvero felici di come è andata. Per raggiungere lo scopo, abbiamo incaricato Sinapsi e Street events, che si occupano proprio di grandi eventi. Dobbiamo ringraziare con tutto il cuore le associazioni di Mappano sempre presenti, il Comune, il Comandante della polizia municipale Bisco ed i volontari, in particolare il Comitato per i Servizi di Mappano e l'associazione Arcobaleno, i cui volontari hanno garantito tutto il giorno la sicurezza della manifestazione. Abbiamo tante altre idee da proporre al Comune, altri eventi e momenti di aggregazione per tenere fede al nostro motto Viviamo Mappano”.