Alla fine sul palco ci sono andate tutte e tutti richiamati da Simone Casano perchè così doveva essere dopo quattro giorni intensi e di grande partecipazione . Lui ha ringraziato ma in molti hanno ringraziato lui per questa geniale idea partita mesi fa e curata in tutti i dettagli anche quelli all'apparenza insormontabili. Chiude questa kermesse musicale per festeggiare i dieci anni di attività della Luna del Viale , chiude con un bilancio positivo e per aver dimostrato che a Borgaro ci possono essere realtà private anche commerciali che sanno proporre iniziative pubbliche facendo crescere la città, trasformando spazi impensati o poco sfruttati in luoghi di aggregazione sana mettendoci come nel caso della Luna del Viale e come nel recente passato con la festa del ristorante Du Village ( per i suoi 30 anni di attività ) la faccia, la testa e il cuore. Quattro giorni intensi iniziati con il bel concerto di Carletto e gli Impossibili di giovedì 27 e cresciuto con l'apoteosi che abbiamo già ricordato del concerto di Bobby Solo. Che altro chiedere ? Buona musica e così è stato anche in questa domenica di fine settembre soprattutto con il gran finale con la Cipo Sugar Band e il repertorio di canzoni e musiche di Zucchero Fornaciari. In tanti si sono fermati in via Martiri in questa che è stata una vera e propria cittadella della musica anzi del Rock and Roll ascoltato e ballato perchè non si poteva stare certamente fermi con il sound della Cipo Sugar Band . La festa è finita ma chissà già si sta pensando alla prossima! Auguri alla Luna del Viale ! (Dario De Vecchis)
domenica 30 settembre 2018
Borgaro - Sbanca alla Festa Patronale la Sagra del Cannolo dell'Associazione Siciliani tutti esauriti i cannoli!
Vogliamo confessarlo l'acquolina in bocca ci è rimasta ma senza dubbio ci fa piacere scrivere che è stata un successo la Sagra del Cannolo che ha allestito l'associazione dei Siciliani borgaresi . Poco dopo mezzogiorno i 500 cannoli preparati sono andati tutti esauriti . Il costo di un cannolo era di 2 euro e quindi il ricavato raccolto andrà come ci hanno confermato i volontari presenti in beneficenza all'ospedale Regina Margherita, al centro ricerche di Candiolo , al Faro di Lanzo e alla Debra Italia. Un ottimo risultato che ribalta il dato dello scorso anno e che fa ben sperare l'associazione nelle prossime iniziative che da anni con costanza propone solidarietà al buone specialità culinarie siciliane dai cannoli agli arancini! (Dario De Vecchis)
Borgaro – Bagno di folla per Bobby Solo . Il concerto della “Leggenda” ha fatto centro e per la Luna del Viale è festa !
C’è una immagine tra quelle che
abbiamo scattato e che ci sono rimaste nella mente del concerto di Bobby Solo
che danno il senso alla serata : la selva di telefonini che si alzano quando la
“ Leggenda” chiude il concerto con la sua canzone più famosa “Una lacrima sul
viso” scritta da Mogol. Quei telefonini
alzati per riprendere Bobby Solo che canta la canzone che per molti è stata la
canzone o una delle canzoni della vita fa ben capire l’atmosfera della serata.
Un bagno di folla ma non solo per Bobby ma tante schegge di vita, storie, ricordi,
pensieri che sono riemersi nelle due ore e mezzo nel quale il Ragazzo con il
ciuffo alla Elvis Presley, il suo idolo, ha dato il meglio di se proponendo sfrenati
rock and roll ai suoi pezzi di battaglia da “Zingara” a “Non c’è più niente da fare”. Un bell’incontro che ha soddisfatto tutte e
tutti i presenti con un lungo applauso
finale e la caccia agli autografi e selfie.
C’è un’altra immagine che abbiamo
scattato e che c’è rimasta nella mente è quella di Simone Casano che sul palco
da inizio al concerto con un’annuncio anzi un urlo che va verso il cielo e che
fa trasparire tutta la gioia e l'emozione per essere arrivati con successo alla meta e
festeggiare i 10 anni della Luna del Viale insieme a tutta quella che più volte
abbiamo chiamato la Casano Family, la sua famiglia Rock and Roll. Devono essere certamente orgogliosi anche per
i ringraziamenti che ha portato personalmente sul palco il sindaco Claudio
Gambino. Orgogliosi e creativi per un’idea che Simone Casano ha portato avanti
con fermezza, volontà e con l’idea che a
Borgaro si può osare, creare, scoprire anche nuove modalità di fare socialità,
aggregazione con canoni nuovi, diversi da quelle solite, rituali e standardizzate
anche grazie ai nuovi spazi proposti dall’amministrazione comunale e allo
sforzo di molte associazioni che sanno e vogliono mettersi in gioco. “ I Giorni
della Luna” hanno “rivoluzionato” e costruito un’esempio che insieme ad altri organizzati questa estate
nella città da “Sport in Borgaro” , “L’Orologio
Letterario” alla “Festa dei Parchi Borgaresi “ hanno sancito che a Borgaro si può !! (Dario De Vecchis)
Mappano - La prima volta di "Puliamo il mondo"
Anche Mappano "adotta" l'iniziativa di Legambiente "Puliamo il mondo". Per la prima volta, venerdì 28 scorso, si è svolta anche sul territorio comunale l'attività dei volontari.
L’Amministrazione Comunale ringrazia per la collaborazione l’Istituto Comprensivo, il “Comitato per i servizi”, le associazioni “Arcobaleno” e “Viviamo Mappano” e la società Seta, per aver permesso a quattro classi della scuola primaria e quattro classi della media, per un totale di circa 200 allievi, di ripulire una parte del paese raccogliendo cartacce e rifiuti abbandonati sparsi sul territorio, contribuendo a rendere migliore il Comune.
E’ intenzione dell’Amministrazione riproporre analoga iniziativa questa volta rivolta agli adulti.
Chi fosse interessato e disponesse di un po’ di tempo, può presentarsi sabato 6 ottobre alle 9 in piazza don Amerano .
sabato 29 settembre 2018
Borgaro - In attesa del concerto Bobby Solo entusiasma con il soundcheck ai "Giorni della Luna" .
Poco meno di un'ora al concerto di Bobby Solo l'evento della stagione a Borgaro e prenderà via sul palco dei "Giorni della Luna" appuntamento musicale organizzato dalla Luna del Viale per festeggiare i suoi 10 anni di attività e che sta riscuotendo da quando è iniziato giovedì 27 molto successo di partecipazione anche per l'ottime proposte musicali che si sono esibite. Oggi pomeriggio soundcheck o per meglio capirsi prova suoni per Bobby Solo che ha dato un vero è proprio assaggio di un'ora ai fans e curiosi che si sono assiepati sotto il palco. Tra battute ironiche e veri assaggi di ottimo musica all'insegna del rock-roll Bobby Solo e il suo gruppo hanno entusiasmato e divertito e alla fine delle prove si sono avvicinati al cantante per un selfie o un autografo che ha consegno con molto piacere dando appuntamento a tutti a questa sera e dalle previsioni grande folla in via Martiri con una Luna che anche questa volta si fermerà nel cielo di Borgaro per ascoltare ... la Leggenda : Bobby Solo ! (Dario De Vecchis)
venerdì 28 settembre 2018
Leini, riparte la stagione teatrale
E dopo la lirica, il teatro. Ricomincia venerdì 19 ottobre alle 21, ovviamente al teatro civico Pavarotti, la nuova stagione teatrale. Il primo appuntamento in cartellone è lo spettacolo “Troppe arie”, del Trio Trioche. Venerdì 9 novembre sarà la volta dei Moderni, che porteranno in scena “Concerto”. Venerdì 14 dicembre, a calcare il palco del Pavarotti sarà “Il teatro della Caduta”, con il capolavoro di Dario Fo “Mistero Buffo”. Venerdì 25 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, Mirabilia Teatro rappresenterà “Il ballo di Irene” con un doppio spettacolo: alle 11 per le scuole, e dalle 21 aperto a tutti. Alle scuole sono dedicati anche altri due appuntamenti: “Terrarium”, della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani (martedì 27 novembre alle 11), e “Giannino e la pietra nella minestra” con Nonsoloteatro (giovedì 6 dicembre alle 11).
Per gli amanti del teatro è possibile abbonarsi a tutti gli spettacoli (tranne quelli per le scuole), con posto fisso prenotabile, contattando il numero 011/9986309 (tra le 9 e le 12) oppure inviando una mail all’indirizzo prenotazioni@teatrocivicopavarotti.it fino al prossimo 5 ottobre. Gli spettacoli singoli si possono prenotare, invece a partire dall’8 ottobre contattando il numero 011/19740280 tra le 14.30 e le 17.30. Come lo scorso anno, il costo di un posto in platea è di 7 euro, 5 per la galleria.
![]() |
Il Trio Trioche |
giovedì 27 settembre 2018
Borgaro - Inaugurazione campo di basket in via Vittime di Bologna venerdì 28 settembre.
E' tutto pronto per l'inaugurazione del ristrutturato campo di basket di via Vittime di Bologna che è fissata per domani 28 settembre alle ore 18,30 . Ristrutturazione perchè quel campo presente da decenni nell'area, meglio nota come le case della Di Vittorio, è sempre stato un luogo di sport e socialità e curato con i mezzi a loro disposizione dai residenti lì presenti che hanno cercato negli anni di poter utilizzare la struttura al meglio anche se la ristrutturazione è sicuramente stata la miglior soluzione per recuperarla.
L'Amministrazione comunale ha quindi provveduto al rifacimento della pavimentazione, alla sostituzione dei canestri realizzando anche in questo caso un nuovo punto per lo sport gratuito e spontaneo che si aggiunge a quelli già in uso al Parco Don Banche e in via Italia. La struttura sportiva di via Vittime di Bologna oltre al campo da basket è adornata da un giardino attrezzato e da un'altra piastra gioco . (DeVeDa)
mercoledì 26 settembre 2018
Mappano, l'Unitre festeggia i 20 anni di fondazione con la Corale Unitre di Caselle
L’Unitre di Mappano si
prepara a festeggiare il 20° anniversario della sua fondazione. Una
celebrazione ricca di appuntamenti ed iniziative per questo storico sodalizio
culturale, fondato dall’ingegner Franco Borsello, e che negli anni è cresciuto
sensibilmente in termini di proposte e partecipazione dei cittadini. Il primo
di questo carnet di appuntamenti si svolgerà venerdì 28 settembre, a partire
dalle ore 21.00, presso la Sala Lea Garofalo nel municipio di Mappano. Il tema
della serata inaugurale “Festeggiando il Ventennale della nostra UNI 3”, a cui
sono invitati tutti gli iscritti, i famigliari ed i docenti dei vari corsi,
verterà non solo sull’amarcord di questi ultimi 20 anni di impegno culturale ed
accademico, ma avrà come ospite il Gruppo Laboratorio Corale, della vicina
Unitre di Caselle. Nell’arco della serata saranno inoltre presentati i vari
corsi e laboratori, che si svolgeranno in questo anno accademico: le lezioni di
medicina, coordinate dal professor Valentino Festa, le scienze umane (Arte e
architettura, astronomia, botanica, diritto, musica, psicologia, religioni,
società, storia), coordinate da Enrica Baldi Borsello, le cui lezioni si
svolgeranno il giovedì dalle 15.00 alle 17.00, presso la sala “Lea Garofalo”,
in piazza don Amerano. Altri corsi ancora: biodanza, bricolage, karate,
fotografia digitale, informatica, inglese, pittura, salotto della lettura,
storia della musica e yoga, sono coordinati invece da Rita Bitonti. “Siamo
molto soddisfatti – spiega il presidente dell’Unitre di Mappano Giorgio Folchi – perché anche quest’anno
siano riusciti ad assicurare un fitto ventaglio di appuntamenti ed iniziative,
che spaziano in tutti i campi e generi, il modo migliore per soddisfare le
sempre maggiori richieste dei nostri numerosi iscritti”. Naturalmente sono
confermati gli appuntamenti “speciali” come le gite e le uscite mensili, e le “Buone cose di…ottimo gusto” che hanno riscosso un successo crescente negli
anni. C’ ancora tempo fino al 3 ottobre per iscriversi, basta recarsi presso il
Salone “Lea Garofalo”, in piazza don Amerano 1: lunedì 1° ottobre, martedì 2
ottobre, mercoledì 3 ottobre, dalle 16.00 alle 18.00.
Borgaro – Via Diaz ristrutturata con un nuovo parcheggio e un percorso pedonale!
Una promessa è una promessa e lo facciamo volentieri
annunciando per via Diaz la sua ristrutturazione definitiva da ieri con la
tracciatura della segnaletica a terra, 24 posti auto che compongono il
parcheggio e il percorso pedonale . Promessa che manteniamo all’assessore Luigi
Spinelli dopo che lo scorso dicembre 2017 in aula consiliare aveva annunciato
la ristrutturazione della strada iniziata con l’asfaltatura l’8 giugno di
questa anno anche con una segnaletica appropriata . Più volte abbiamo scritto
di via Diaz, visto che “giochiamo in casa” perché è la via dove è presente la
redazione del nostro mensile facendo una veloce ricerca d’archivio fin dal
2014!! Le condizioni dell’asfalto erano veramente critiche e
qualcuno potrà dire come in altre vie di Borgaro. Via Diaz ristrutturata
diventa una degna “porta” di Borgaro. Ci sono stati negli anni passati oltre ai
nostri articoli anche prese di posizione dei residenti con lettere depositate
in Comune e petizioni per chiedere una seria e non più rinviabile
ristrutturazione. Via Diaz e il suo stato d’abbandono sarà solo un ricordo
d’archivio e da parte nostra come promesso abbiamo scritto della risoluzione
del problema. (DeVeDa)
Iscriviti a:
Post (Atom)