La sindaca metropolitana Chiara Appendino ha incontrato i sindaci dei Comuni che
hanno aderito al Bando Periferie, per approfondire l'iter del finanziamento, dopo l'incontro del 12 settembre scorso tra la delegazione dell’ANCI, la sindaca e il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Dopo aver ricordato la disponibilità del Presidente del Consiglio a trovare una soluzione che consenta la realizzazione degli interventi, la sindaca assicura che saranno mantenuti contatti costanti con l’ANCI per seguire il confronto con il Governo.
![]() |
Chiara Appendino |
Il progetto “Top Metro”, presentato dalla Città Metropolitana di Torino interessa gli 11 comuni dell’area metropolitana con oltre 10mila abitanti: Beinasco, Borgaro, Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivoli, Settimo, San Mauro e Venaria, per una popolazione totale di oltre 250mila abitanti. Sono previsti 120 interventi: miglioramento della qualità del decoro urbano (18 interventi); manutenzione, riuso e rifunzionalizzazione di aree pubbliche e di strutture edilizie esistenti, per finalità di interesse pubblico (56 interventi); accrescimento della sicurezza territoriale e della capacità di resilienza urbana (13 interventi); potenziamento delle prestazioni e dei servizi di scala urbana (14 interventi); mobilità sostenibile e adeguamento infrastrutture per servizi sociali, culturali, educativi e didattici (19 interventi).
Di questi sono stati proposti: 111 interventi puntuali a livello comunale; 5 trasversali, attuati dalla Città metropolitana; 4 di area vasta, attuati dalla Regione.
L’investimento totale del progetto Top Metro è di quasi 109 milioni di euro, così suddivisi: 73 interventi finanziati dal Programma per la riqualificazione e la sicurezza delle periferie, per un totale di quasi 40mila euro; 47 finanziati da privati o con risorse a disposizione degli enti attuatori per un totale rispettivamente di oltre 38mila e di 30mila euro.
Ad oggi sono stati trasmessi alla Presidenza del Consiglio dei Ministri tutti i progetti definitivi per cui è stato richiesto l’anticipo del 20%, tutti i progetti esecutivi. Per 16 progetti sono già stati avviati la gara, o i lavori, o l’acquisizione delle forniture o servizi o ancora l’assegnazione dell’agevolazione alle imprese.