![]() |
Ingresso alla scuola media Levi |
Suona la campanella e si riparte o si parte ma sempre con molta emozione per i tanti bambini e ragazzi che questa mattina hanno iniziato le loro fatiche scolastiche. Emozione anche per i genitori in particolare per quelli dei "remigini" cioè i bambini che entrano alle scuole elementari per la prima volta così chiamati in onore di san Remigio, il santo che si festeggia il 1 ottobre data che fino al 1977 era quella ufficiale per l'apertura dell'anno scolastico anche se per loro l’orario è ritardato di una mezzora . Genitori con macchine fotografiche o telefonini a scattare la foto ricordo magari insieme a nonni e nonne che non hanno mancato questo appuntamento “storico” . Un rientro comunque regolare, tranquillo almeno in questo primo giorno di scuola sia alle scuole elementare Defassi e Grosa sia alla media "Levi" con i volontari dell’associazione degli Alpini a controllare il traffico nei pressi dei plessi scolastici con scrupolo ma anche tanta allegria. Poi una dedica ai tanti ragazzi delle scuole superiori che si dirigono da pendolari nelle scuole di Torino, Ciriè e Lanzo la prima campanella per molti di loro è suonata con l'arrivo del treno!
![]() |
ingresso alla scuola elementare Defassi |
![]() |
attesa alla stazione di GTT di Borgaro degli studenti delle scuole superiori |
![]() |
volontario degli Alpini di Borgaro controlla il passaggio pedonale per la scuola Defassi |
![]() |
scuola Defassi l'attesa per l'ingresso |
![]() |
entrata alla Scuola elementare Defassi |
![]() |
ingresso alla scuola media Levi |
![]() |
l'attesa per l'ingresso alla scuola media Levi |