Per due
intense e suggestive giornate, la città di Caselle, in occasione del 95°
anniversario di fondazione del locale gruppo Alpini, si è pavesata a festa.
Oltre un migliaio di Penne nere hanno partecipato all’evento commemorativo.
Oltre 100 i gagliardetti alpini provenienti dai gruppi di tutta la regione. Più
di 400 i partecipanti al pranzo Un unico grande abbraccio simbolico nei
confronti di una delle più antiche e radicate associazioni presenti sul
territorio casellese. Ma anche una grande festa per i 95 anni di vita,
culminata nella tradizionale sfilata di penne nere lungo le principali vie del
paese. Due intense giornate quelle dedicate al 95° di fondazione, accompagnate
dalle note della fanfara “Montenero” e della banda musicale “La Novella”. Le
principali piazze del Paese hanno fatto da cornice a diversi momenti, come
quella dedicata all’esibizione motoristica “Muli & Cavalli”, ospitata in piazza
Falcone, la tradizionale cena alpina si è invece svolta presso la storica sede.
Ma è nella giornata di domenica che la città si è fermata a rendere omaggio ai
suoi alpini. Una marea di Penne nere, ha pacificamente invaso le vie della
città. Per poi raccogliersi ordinatamente in un lungo ed articolato corteo,
alternato da vessilli e gagliardetti, labari ed associazioni, autorità civili e
militari. Insomma una grande festa culminata con la sfilata alpina e la
deposizione delle corone presso i vari monumenti ai caduti. Commosso da tanta
partecipazione il capogruppo degli alpini di Caselle. “È per me un grande onore
essere qui oggi a festeggiare il nostro 95° di fondazione. Innanzitutto vorrei
dire un enorme grazie a tutti voi alpini dei gruppi limitrofi e non, che oggi
avete dedicato parte del vostro tempo per festeggiare con noi questo avvenimento.
Un grazie alla nostra Fanfara “ Montenero“ e alla nostra Filamonica “La
Novella” per essere qui oggi con noi. Novantacinque anni sono indubbiamente un
bel traguardo per tutti noi, frutto del grande lavoro che i miei predecessori
hanno compiuto negli anni passati. Io cinque anni orsono, al 90° di fondazione,
avevo criticato il nostro Comune che a detta di molti aveva un po’ trascurato i
suoi alpini, beh, oggi dico grazie al nostro Sindaco Luca Baracco e al vice
Sindaco Paolo Gremo. Devo ricredermi e dire un grazie di cuore per tutto ciò
che in questi giorni è stato fatto per organizzare della Festa. Infine voglio
ricordare il nostro presidente Gianfranco Revello che solo pochi mesi fa, come
diciamo noi in gergo alpino, è andato Avanti. A lui che cinque anni orsono era
qui con noi, vorrei regalare un saluto che arrivi fino al paradiso dove ora
riposa in pace. Concludo con un Viva Gli Alpini e la nostra Repubblica Italiana”.