La scorsa settimana l’Associazione Orti Urbani di Borgaro ha
tenuto a Villa Tapparelli un incontro del direttivo e dei tesserati per fare il
punto della situazione e lancia un fitto programma di incontri e iniziative da
sviluppare nei prossimi mesi. Pasquale Ippolito presidente pro tempore
dell’associazione,
che ad oggi conta 63 soci , traccia i prossimi impegni “ Si è stabilito nell’immediato
di organizzare l’assemblea generale per fine novembre per eleggere il direttivo
e lanciare la campagna tesseramento per il prossimo anno. Importante per la
gestione degli orti sarà l’incontro con il gestore Davide Almondo per
sviluppare un programma di interventi per la nuova stagione orticola e ovviare
alle carenze rilevate fin ora dall’approvvigionamento del letame in modo
collettivo a una fornitura dell’acqua per i molti ortolani che ne sono
sprovvisti”. Impegni con il gestore ma anche con SETA e il Comune continua
Ippolito
“ A SETA e al Comune chiederemo l’istallazione di compositori grandi,
promessi per lo smaltimento degli sfalci di tutti gli ortolani” . Ma non ci
sono solo le iniziative strutturali e tecniche l’Associazione mette in campo
anche proposte aggregative e culturali “ Cominceremo a studiare – rimarca Ippolito- il modo migliore per attrezzare l’area comune
e la conseguente organizzazione di almeno due feste, tra primavera e autunno.
Cercheremo, già in questo inverno, di organizzare delle serate culturali sempre
inerenti la nostra passione ortolana, dove si parli di compostaggio, concimazione,
lotta biologica ai parassiti, semina e produzione autonoma di piantine , anche
chiamando esperti del settore e organizzare serate di scambio di esperienze con
altre realtà ortolane del territorio. Organizzeremo almeno una gita all’anno per
visitare gli orti di altre città. Altra proposta quella di cercare di
coinvolgere la scuola primaria per visite agli orti e svolgere piccole
esperienze sul campo”. Un gran bel programma per una associazione un forte espansione
sul nostro territorio e come ricorda Ippolito “Si è fatto
un bel programma per il futuro, di cose da fare nell’ immediato e altre diluite
nel tempo...siamo fiduciosi di far crescere questa nuova realtà che va ad
arricchire la già nutrita schiera di associazioni presenti sul territorio
borgarese”. (DeVeDa)