Sono iniziati questa
mattina, lunedì 15 ottobre, i lavori di demolizione del
rudere situato all’incrocio tra via Carlo Alberto e via Vittorio Ferrero,
davanti all’omonima piazza. “Un risultato che tutti auspicavamo, e che è stato
raggiunto grazie ad un lungo lavoro che ha visto come protagonisti gli uffici e
l’Amministrazione da un lato, e la proprietà dello stabile dall’altro – spiega
l’assessore Valter Camagna – Abbiamo garantito alla proprietà che non avrebbe
perso i valori acquisiti anche in caso di demolizione, e nel contempo abbiamo
fatto capire che la demolizione avrebbe avuto ricadute positive su tutta la
città”. Quello spazio, una volta sgomberato e bonificato, resterà
temporaneamente a disposizione dell’Amministrazione: “Quando sarà sistemato e
inghiaiato, valuteremo come impiegarlo – aggiunge Camagna – Se, cioè,
trasformarlo in un’area di sosta, in modo da dare un’ulteriore sfogo a piazza
Ferrero, piuttosto che in un’isola ecologica o in uno spazio dotato di panchine
e deputato allo svago”.