Un pomeriggio tra i banchi del mercato e nelle vie piazze di Borgaro da parte dei vigili urbani borgaresi con la distribuzione ai cittadini di volantini firmati dal DiCCAP, Dipartimento Autonomie Locali e Polizie Locali, Fe.N.A.L., S.U.L.P.M. dove sono state spiegati le motivazioni dello sciopero: a) pessimi rapporti tra il comandante e il personale; b) blocco delle mobilità; c) carichi di lavoro.
![]() |
Piero Primucci a dx |
Motivazioni già ampiamente note dalla scorsa settimana e uscite sui vari organi
di informazione, tra i quali la nostra testata, con un botta e risposta anche
da parte del sindaco Claudio Gambino.
Piero Primucci segretario regionale del DiCCAP da noi interpellato ha
ricordato come “ ad oggi nonostante la nostra posizione sia stata resa pubblica
con la proclamazione dello sciopero non c’è stato nessun segnale di confronto
da parte dell’Amministrazione che noi ovviamente auspichiamo. Lo sciopero è
stato totale – ha sottolineato Primucci – dimostrazione che le nostre
rivendicazioni sono patrimonio di tutti i lavoratori della polizia
locale borgarese” e come si sottolinea anche nel volantino “ E’ facile che alla
fine si cercherà di far passare tutto ciò come il classico caso degli impiegati
pubblici che non hanno voglia di lavorare, senza nemmeno tentare di risolvere
una problematica che, inesorabilmente, avrà gravi ripercussioni sulla salute
dei lavoratori di cui Sindaco e Comandante ne sono responsabili. Non vogliamo
lavorare meno, vogliamo lavorare bene!”.