
Seconda edizione domenica 25 novembre di "Liberdi muoversi" in occasione della Giornata Internazionale della Lotta alla violenza contro le donne con il coinvolgimento di enti e]associazioni, il patrocinio della Regione, della Città Metropolitana e la
partecipazione dell’Asl TO4, dell’Istituto Comprensivo: E' come già l'anno passato una camminata non
competitiva per dire basta alla violenza sulle donne, ideata e realizzata dalla
Commissione Pari Opportunità di Caselle, dalla UISP, Comitato di Ciriè
Settimo Chivasso.
L’evento prederà avvio fin dalle prime ore del mattino, e prevede la raccolta
delle iscrizioni e la distribuzione dei pettorali e dei gadget previsti per
ogni partecipante. La camminata non competitiva si snoderà lungo le vie del centro, partendo da piazza Boschiassi.
 |
La commissione Pari Opportunità |
A concludere la manifestazione, per tutti i partecipanti ci sarà l’occasione di
visitare
 |
Elena Givone |
la mostra “Profumo di Vita”, curata e realizzata dalla fotografa Elena
Givone e da Legal@rte, associazione formata da donne della Polizia di Stato. L’Asl TO4 ha partecipato
con piacere all’iniziativa perché da tempo è particolarmente sensibile alla
tematica della violenza contro le donne e contro i minori; da tempo, infatti,
sono operative all’interno dell’azienda équipe multidisciplinari che si
occupano di queste tematiche. Il ricavato della manifestazione andrà proprio
a Legal@rte per realizzare progetti mirati per gli
alunni dell’Istituto Comprensivo di Caselle. Hanno dato il loro contributo alla manifestazione, a diverso titolo,
associazioni sportive e commercianti. Una vera e propria rete di collaborazione. La Commissione Pari Opportunità, costituita nel
luglio di quest’anno, si è presentata proprio in occasione dell'inaugurazione della mostra.