 |
La partenza |

Sono stati un migliaio i pettorali venduti dalla UISP per la manifestazione Liber di muoversi che si è svolta questa mattina. Caselle per l'occasione si è colorata di arancione, colore scelto dagli organizzatori per dire forte e chiaro "no alla violenza sulle donne" nella Giornata internazionale dedicata proprio a questa tematica. P
arlare di violenza sulle donne (fenomeno che in questi ultimi anni sta assumendo proporzioni preoccupanti) senza rischiare di cadere nella retorica o nella banalità non è semplice. La violenza non solo quella fisica, ma anche quella psicologica ed economica, che tende a sfociare in azioni sempre più aggressive fino ad arrivare al femminicidio è in crescita esponenziale. Ecco perchè è necessario ogni giorno di più uscire dal silenzio e combattere questa barbarie. Spesso la ragione principale che spinge l’uomo a commettere simili soprusi è l’ossessione per il possesso e il potere sulla compagna. Dire "No" a tutto ciò è un dovere civile oltre che umano ed è quello che i casellesi hanno fatto questa mattina.
 |
Autorità e organizzatori |
Presenti all'iniziativa anche l'onorevole Anna rossomando e la consigliera regionale di parità, Monica Cerutti. Il ricavato dalla vendita dei pettorali anndrà all'associazione della Polizia di Stato Legal@arte che ha organizzato la mostra "Profumo di vita" con le splendide foto di Elena Givone nella chiesa dei Battuti. Mostra che prosegue fino a martedì.
 |
Sempre presente la Protezione Civile |

v
 |
Tanti i bimbi che hanno partecipato |
 |
Anna Rossomando e Monica Cerutti con l'assessora Grimaldi |
 |
La dirigente scolastica Loredana Meuti |
 |
In prima linea anche l'associazione commercianti |
 |
Roberta Di Chiara e Elena Givone |
 |
Presenti i carabinieri |
 |
La presidente della commissione
Pari Opportunità Loredana Bagnato |