Migranti, lo spettacolo del Teatro Regio di Torino approda a Volpiano
"Quando a partire eravamo noi. Una storia raccontata in musica".
Sottolinea la presentazione di Monica Luccisano: «Questa è una storia di migranti, una storia raccontata in musica. Canzoni come "Santa Lucia luntana" o "Mamma mia dammi cento lire" ritraggono lo sguardo malinconico del migrante, che dalla nave vede il borgo della terra patria farsi sempre più piccolo all'orizzonte, o l'idea terribile del naufragio. La nostalgia di casa era un sentimento mai sopito, anche dopo aver costruito una vita e una famiglia: emerge, ad esempio, nella conservazione del dialetto, come testimoniano le canzoni "Ma se ghe penso" (dedicata a Genova) e "Porta un bacione a Firenze", una dichiarazione di appartenenza, un richiamo forte alle radici linguistiche».