Nel pomeriggio di domenica 16 dicembre alle ore 15,30 si inaugura il bellissimo presepio meccanico nella cappella dedicata ai patroni
Non mancate la visita al presepio
per le sue scenografie e per le statuine che adornano le varie scene e che si
dividono in due aree quella europea e quella palestinese. Un presepe d’ incanto che fa rivivere la sua magia da 24 anni, anche per
la sua collocazione felice in uno dei luoghi più antichi e pregevoli di
Borgaro. Si può visitare nei giorni feriali dalla 16,30 alle 18,30 mentre nei
festivi dalle 15,30 alle 18,30 fino al 6 gennaio giorno dell’Epifania. Ci sarà una novità ad accompagnare l'esposizione del grande presepe meccanico, curato da Renzo Bortignon e Luigi Ardemagni. Una mostra di presepi e diorami di vari artigiani piemontesi, accompagnerà infatti il tradizionale presepe costruito in anni di lungo e complesso lavoro. Alleghiamo una galleria di immagini per invogliare i curiosi a far visita a
questo luogo d'incanto della nostra città. Anche quest'anno poi il presepe borgarese è inserito nel circuito di visite "In viaggio tra i presepi del Canavese e delle Valli di Lanzo", insiema quelli di Balangero, Nole, Ciriè, Forno Canavese, Villanova, Vrù (Cantoira)Pratiglione e San Francesco al Campo, e altri.(DeVeDa)

