Periodico di vita e cultura locale a cura dell'associazione PAROLE & MUSICA onlus.
lunedì 28 gennaio 2019
Lombardore - Diapositive, tes timonianze e un concerto per il Giorno della Memoria
La Filarmonia Felettese
In occasione del Giorno della Memoria, la Pro Loco di Lombardore, che l'anno scorso
Matteo Papagni
aveva organizzato una serata dedicata al dialetto lombardorese e la
commemorazione del centenario della Prima Guerra Mondiale, ha proposto un concerto della Filarmonica
Felettese, guidata dal maestro Bruno Lampa. "Per la prima volta a Lombardore, grazie al patrocinio dell'Amministrazione comunale - spiega il presidente della Pro Loco Matteo Papagni - si è
riusciti ad organizzare una commemorazione dedicata alla Giornata della Memoria e il numeroso pubblico presente ha apprezzato l'evento, organizzato nei locali della palestra
comunale".
La serata iniziata con una presentazione composta da diapositive, immagini e video sulla Shoah e i campi di concentramento, curata da Papagni, a seguire l'intervento di Aleardo Fioccone, noto autore lombardorese di libri sulla storia del
Comune e sul Canavese, che attraverso audiotestimonianze, raccolte anni fa, ha fatto rivivere l' esperienza di alcuni deportati lombardoresi nei campi di concentramento
nazisti.
Infine applauditissimo video concerto, con scene di film come Salvate il soldato Ryan, Schindler's List e la Vita è bella, offerto proprio dalla Filarmonica Felettese. "Ringraziamenti particolari vanno al maestro Lampa - conclude Papagni - al sindaco per la sua
presenza e a tutti coloro, soprattutto i colleghi del Consiglio Direttivo, che hanno reso possibile
questa iniziativa.
Un ringraziamento particolare va, inoltre, al fotografo Ermanno Crotto per aver curato il
servizio fotografico dell'evento, come già avvenuto per il centenario della Prima Guerra
Mondiale".
La serata si è poi conclusa con un rinfresco offerto dalla Pro Loco che ha ricevuto
ancora numerosi complimenti per l'ottimo lavoro svolto sul territorio in questi ultimi anni.