Un centinaio di espositori hanno colorato le vie del centro storico
Si è svolta domenica 8 maggio, nel centro della città,la tradizionale Fiera delle Rose. Anche con condizioni meteo non molto favorevoli, con rovesci di pioggia in qualche momento della giornata, sono state decine le persone che hanno deciso di scendere comunque in strada per passeggiare tra le bancarelle.
A tracciare un bilancio è l’assessore Eugenio Bertuol: «Si è osservato un andamento positivo per una manifestazione che ha segnato la ripresa delle attività e, nel contempo, ha offerto una vetrina a diverse associazioni del territorio. Circa un centinaio sono state le presenze e non possiamo che esserne soddisfatti».
Il servizio d'ordine è stato svolto dal nucleo di Protezione Civile dell'Associazione Bersaglieri, in supporto alla Polizia Locale. Le vie del centro sono state dedicate al mercatino dell'artigianato; in piazza Europa era presente la Pro Loco guidata da Tommaso Villani.
Il colpo d’occhio in piazza della Repubblica era stupendo, presenti il gruppo Avis che ha ricordato il prossimo prelievo del 23 maggio, il gruppo parrocchiale “Mani Tese per l'Ucraina”, gli stand della Lovi Basket, della Fitime, l’“Atletica Venturoli” per la promozione della corsa in notturna del 8 giugno, intitolata: “Borgaro sotto le Stelle”.
L'associazione piemontese “La Roa” ha raccolto le prenotazioni per la merenda sinoira del 12 giugno alla sede degli Alpini, in via Stura. Prima uscita, invece, per l'associazione culturale “Vena Artistica” e il gruppo cinofilo “Walking Dog”.