Letture, un'istallazione, l'incontro con Break The Silence e un libro contro i pregiudizi
La Commissione per le Pari Opportunità, nata il 15 novembre è già al lavoro e ha messo un programma di iniziative per il mese di dicembre. D'altra parte non dovrebbe esistere un solo giorno l'anno per parlare di un tema importante come la violenza di genere o l parità di diritti.
Le iniziative sono previste dal 4 al 16 dicembre e unite in un unico cartellone dal titolo: “Rispetto: un filo sottile”. Si inizia domenica 4 dicembre, durante la fiera di Sant'Andrea, alle 10,30 sarà presentato il progetto e saranno lette alcune testimonianze e verrà creata un’installazione per coinvolgere la cittadinanza che potrà appendere il proprio pensiero a tema su una griglia espositiva (che rimarrà esposta per una settimana sotto i Portici di Palazzo Mosca) oppure contribuire attaccando un oggetto di colore arancione (colore simbolo della giornata). Le riflessioni che emergeranno verranno raccolte e lette pubblicamente in un secondo momento.
Il 14 dicembre, alle 20,45, in Sala Giunta è in programma l'incontro con l'associazione Break the Silence, l'associazione torinese, nata nel 2020 dopo un episodio di catcalling, per rompere il muro del silenzio che circonda le tematiche riguardanti la violenza sessuale, e cambiare la società.
Il 16 dicembre, alle 20,45, sempre in Sala Giunta sarà, invece, presentato il libro "La mia parola contro la sua. Quando il pregiudizio è più importante del giudizio" della giudice Paola Di Nicola.