Previsto anche un parcheggio al servizio della scuola, della parrocchia e dei residenti
Sarà dedicata ai bambini e per i bambini, la nuova piazza che verrà realizzata nell'ex area Craver (un tempo sede di un'azienda che produceva traversine ferroviarie), compresa tra via Avogadro, via Frank e via Generale dalla Chiesa.
Il progetto, oltre ad un adeguato numero di parcheggi al servizio delle scuole, della parrocchia e dei residenti, prevede un'area attrezzata con giochi inclusivi anche per i bimbi diversamente abili, spazi verdi e sicuri per incontri all'aperto. Una piazza, insomma, accessibile a tutti, sempre videosorvegliata.
«Grazie ai fondi ottenuti dal PNRR - spiega il sindaco Francesco Grassi - riconvertiamo totalmente questa ex area industriale e la restituiamo alla comunità attraverso un'opera dedicata, innanzitutto, ai più piccoli, che necessitano di spazi gioco e aggregativi all'aperto e sicuri».
L'intervento, infatti, è possibile dal finanziamento a fondo perduto che il Comune ha ottenuto nel 2021 dal Recovery fund dell'Unione Europea di 1 milione di euro, di cui 500mila destinati proprio a quest'opera.
«Il progetto - conclude Grassi - è stato condiviso anche con la scuola e con la parrocchia e pur essendo uno spazio pubblico potrà soddisfare anche molte delle loro esigenze. I tempi di realizzazione saranno molto brevi, visto che i lavori dovranno, per convenzione, essere assegnati entro il prossimo mese di ottobre».