- Mostre per il week end dei Santi a Torino: dalla natura al cinema, all'arte orientale e l'antiquariato ce n'è per tutti i gusti
- Mozarteumorchester Salzburg, per la prima volta a Torino, offre un eccezionale concerto nella cattedrale di San Giovanni
- Narrazioni Parallele sbarca nelle biblioteche civiche torinesi. Con Filarmonica TRT “Una Passeggiata Creativa”
- Nasce a Torino I-MUSE, la prima app che utilizza l'intelligenza artificiale per per migliorare l'esperienza di visita nei musei
- Nel mese della prevenzione cardiovascolare visite ed ECG gratuiti, domani all'ospedale Koelliker di Torino
- Nel week end torna a Torino la XIII edizione della Festa dei Vicini per promuovere buone relazioni di vicinato
- Nella notte più oscura dell'anno la bevanda ideale è la Birra Torino Magica, un'esperienza che celebra mistero e magia
- Nella sua cameretta aveva un vero e proprio arsenale. Arrestato alla Falchera un giovane di 23 anni già ai domiciliari
- Nilde Iotti, prima donna presidente della Camera, pioniera dell'Unione Europa, combattente per i diritti al Polo del'900
- Nuovo logo per il liceo classico Alfieri di corso Dante. A completamento dei lavori di ristrutturazione dell'edificio
- Online l’indice del carteggio ottocentesco di Lorenzo Valerio: 2.800 lettere di personalità fondamentali per l'unità d'Italia
- Originali, decorati, fatti con materie prime d'eccellenza, l'uovo di Pasqua non può mai mancare.
- Pasqua 2024: tante mostre ed iniziative per trascorrere la festa tra arte e cultura, nonostante la pioggia
- Passeggiata di protesta antidegrado, antispaccio e vandalismo ieri sera a San Salvario
- Per fuggire si butta dal balcone di un appartamento che stava svaligiando ma trova ad attenderlo i carabinieri
- Per gli automobilisti di Leini e Mappano l'odissea continua. Il cantiere Smat non chiude fino al 27 settembre
- Per un futuro senza diabete di tipo 1: FID in 50 piazze italiane con oltre 400 volontari per raccogliere fondi per la ricerca
- Peripheric Love, il film, girato interamente a Torino, che racconta il dramma sociale degli emarginati
- Piano Integrato Urbano: con 11 milioni e mezzo dal PNRR, Torino riqualifica tre biblioteche e centri giovanili
- Piazza Baldissera: dal 1 marzo al via i lavori che elimineranno la terribile rotonda, croce degli automobilisti
- Piazza Bengasi preda del degrado e dello spaccio. In 300 in strada per dire «basta!»
- Piazzale Valdo Fusi parte la riqualificazione grazie all'accordo pubblico-privato tra la Città, Comitato ViviTorino e Camera di Commercio
- Piccolo Circo Charivari, lo spettacolo adatto a tutta la famiglia per chiudere in bellezza e divertimento le festività natalizie
- Pieta 2.0 con Ziya Azazi e Marion Crampe al Teatro Café Müller. Lo spettacolo che si ispira alla Pietà di Michelangelo
- Pietre d'inciampo 2025. Sei nuove pietre per ricordare le vittime della barbarie nazi-fascista. In occasione del Giorno della Memoria
- Polizia locale: a Torino meno violazioni dell'autotrasporto al Codice della strada. Nel 2023 controllati 863 veicoli
- Prendersi cura del mondo. Torna il Social Festival comunità Educative con 77 eventi e oltre 200 ospiti
- Preso e denunciato dai carabinieri di Torino lo specialista della "truffa del pedone". Fingeva di esere investito
- Prossima fermata: Scienza! A Torino il "Donor Day" per sostenere la divulgazione scientifica
- Quasi 7 milioni di euro per ristrutturare il Galfer, il primo liceo scientifico di Torino che celebra il centenario
- Quel lontano 17 marzo 1861 in cui si fece l'Unità d'Italia: una data ancora troppo dimenticata da molti italiani.
- Regala sorrisi: fino a sabato nelle farmacie di Torino, Mappano, San Maurizio e Chieri. La campagna contro la povertà sanitaria
- Reusable Packaging Revolution, a Torino in tre punti Codè Crai Ovest, la sperimentazione per il riutilizzo dei contenitori
- Reusable Packaging Revolution. A Torino, nei supermercati Crai, la sperimentazione con i contenitori portati da casa
- Rinchiude un'anziana 83enne in cantina, la rapina e con il suo bancomat va a fare shopping. Arrestato dai carabinieri
- Riqualificazione e innovazione: l'IIS Carlo Grassi, sempre più tecnologicamente all'avanguardia, rinnova la struttura
- Ritrovata sana e salva dai carabinieri, Miriam, la giovane 30enne scomparsa a Torino giovedì scorso
- Riuscire a prevedere gli effetti delle operazioni chirurgiche al volto. E' l'obiettivo del brevetto del Politecnico di Torino
- Sala Gonin: il gioiello barocco della stazione Porta Nuova di Torino apre le sue porte ai visitatori grazie all'open day di Fondazione FS
- Salone del libro: "Cara Giulia", Gino Cecchettin racconta la figlia e annuncia la nascita di una fondazione
- Salone del libro: "Certe donne", otto universi di donne straordinarie evocati ed esplorati da Marina Rota
- Salone del libro: "Vi porterò con me", il libro di Giovanni Allevi, il ragazzo "sfigato" diventato il Mozart del 2000
- Salone del libro: "Vita e storia immaginaria sono la stessa cosa?" con Alessandro Barbero
- Salone del libro: bullismo, cyberbullismo e discriminazione. Due libri per difendersi presentati dalla Polizia di Stato
- Salone del libro: don Ciotti serve «informazione libera, cambiamento culturale, lavoro e una sanità accessibile»
- Salone del libro: i "Cento occhi" di BigMama, dal bullismo feroce alla forza per diventare icona del rap italiano
- Salone del libro: il male esiste e ci affascina sempre, specie se raccontato bene. In Sala Azzurra con Carlo Lucarelli
- Salone del libro: l'attacco di Fedez ai media sulla questione Gaza «diano le notizie reali invece di fare gli influencer»
- Salone del libro: oltre 200mila presenze, 23.500 tra studenti e insegnanti. Numeri da record anche per Trenitalia e GTT
- Salone del libro: Stefano Dinatale approda all'importante manifestazione e il 28 maggio sarà al Teatro San Giuseppe